Tennis
Alla scoperta di tutti gli appuntamenti del tennis femminile durante la stagione 2018: Finals a ottobre a Singapore
Alla scoperta di tutti gli appuntamenti del tennis femminile durante la stagione 2018: gli Internazionali d'italia in programma a Roma dal 13 al 20 maggio mentre le Finals di Singapore andranno in scena dal 22 al 28 ottobre.
La stagione degli Slam comincerà il 15 gennaio con gli Australian Open e si chiuderà con la finale degli Us Open in programma il 9 settembre.
LEGGI ANCHE: IL CALENDARIO MASCHILE
CALENDARIO WTA- TENNIS FEMMINILE 2018
31 dicembre – 6 gennaio Shenzhen Open – Shenzhen (WTA International)
31 dicembre – 7 gennaio Brisbane International presented by Suncorp – Brisbane (WTA Premier)
1 – 6 gennaio ASB Classic – Auckland (WTA International)
7 – 13 gennaio Hobart International – Hobart (WTA International)
8 – 14 gennaio Sydney International – Sydney (WTA Premier)
15 – 28 gennaio Australian Open – Melbourne (Grande Slam)
29 gennaio – 4 febbraio St. Petersburg Ladies Trophy – St. Petersburg (WTA Premier)
29 gennaio – 4 febbraio Taiwan Open – Taipei (WTA International)
10 – 11 febbraio Primo Turno Fed Cup (Gruppo Mondiale e Gruppo Mondiale II)
12 – 18 febbraio Qatar Total Open 2018 – Doha (Premier 5)
19 – 24 febbraio Dubai Duty Free Tennis Championships – Dubai (WTA Premier)
19 – 25 febbraio Hungarian Ladies Open – Budapest (WTA International)
26 febbraio – 3 marzo Abierto Mexicano TELCEL presentado por HSBC – Acapulco (WTA International)
7 – 18 marzo BNP Paribas Open – Indian Wells (Premier Mandatory)
20 – 31 marzo Miami Open presented by Itaù – Miami (Premier Mandatory)
2 – 8 aprile Volvo Car Open – Charleston (WTA Premier)
2 – 8 aprile Abierto GNP Seguros – Monterrey (WTA International)
9 – 15 aprile Claro Open Colsanitas – Bogotà (WTA International)
9 – 15 aprile Ladies Open Lugano – Lugano (WTA International)
21 – 22 aprile Semifinali Fed Cup e Spareggi (Gruppo Mondiale I e II)
23 – 29 aprile Porsche Tennis Grand Prix – Stuttgart (WTA Premier)
23 – 29 aprile TEB BNP Paribas Istanbul Cup – Istanbul (WTA International)
30 aprile – 6 maggio J&T Banka Prague Open – Prague (WTA International)
30 aprile – 6 maggio Grand Prix De SAR La Princesse Lalla Meryem – Rabat (WTA International)
7 – 13 maggio Mutua Madrid Open – Madrid (Premier Mandatory)
14 – 20 maggio Internazionali BNL d’Italia – Roma (Premier 5)
21 – 27 maggio NURNBERGER Versicherungs Cup – Nurnberg (WTA International)
21 – 27 maggio Internationaux de Strasbourg – Strasbourg (WTA International)
28 maggio – 10 giugno Roland Garros – Parigi (Grand Slam)
11 – 17 giugno The Open Nottingham – Nottingham (WTA International)
11 – 17 giugno Ricoh Open – ‘s-Hertogenbosch (WTA International)
18 – 24 giugno The Classic Birmingham – Birmingham (WTA Premier)
18 – 24 giugno Mallorca Open – Mallorca (WTA International)
25 giugno – 1 luglio The International Eastbourne – Eastbourne (WTA Premier)
2 – 15 luglio The Championships Wimbledon – London (Grand Slam)
16 – 22 luglio Bucharest Open – Bucharest (WTA International)
16 – 22 luglio Ladies Championship Gstaad by Ixion Services – Gstaad (WTA International)
23 – 29 luglio O1 Properties Moscow Open – Moscow (WTA International)
23 – 29 luglio Jiangxi Open – Nanchang (WTA International)
30 luglio – 5 agosto Bay Area Classic – Stanford (WTA Premier)
30 luglio – 5 agosto Citi Open – Washington, D.C. (WTA International)
6 – 12 agosto Coupe Rogers présentée par Banque Nationale – Montreal (Premier 5)
13 – 19 agosto Western&Southern Open – Cincinnati (Premier 5)
20 – 26 agosto Connecticut Open – New Haven (WTA Premier)
27 agosto – 9 settembre US Open – New York (Grand Slam)
10 – 16 settembre Coupe Banque Nationale – Quebec City (WTA International)
10 – 16 settembre Japan Women’s Open – Hiroshima (WTA International)
17 – 23 settembre Toray Pan Pacific Open – Tokyo (WTA Premier)
17 – 23 settembre Guangzhou Open – Guangzhou (WTA International)
17 – 23 settembre Korea Open – Seoul (WTA International)
24 – 30 settembre Wuhan Open – Wuhan (Premier 5)
24 – 30 settembre Tashkent Open – Tashkent (WTA International)
1 – 7 ottobre China Open – Beijing (Premier Mandatory)
8 – 14 ottobre Prudential Hong Kong Tennis Open – Hong Kong (WTA International)
8 – 14 ottobre Ladies Linz – Linz (WTA International)
8 – 14 ottobre Tianjin Open – Tianjin (WTA International)
15 – 21 ottobre Kremlin Cup – Moscow (WTA Premier)
15 – 21 ottobre BGL BNP Paribas Open Luxembourg Open – Luxembourg (WTA International)
22 – 28 ottobre BNP Paribas WTA Finals Singapore presente by SC Global – Singapore (WTA Finals)
29 ottobre – 4 novembre WTA Elite Trophy – Zhuahi (WTA Elite Trophy)
10 – 11 novembre Finale Fed Cup
19/12/2017
Ti potrebbe interessare anche:
Da venerdì 22 a domenica 24 settembre va in scena a Vancouver la Rod Laver Cup: ecco come seguirla in diretta
Chi è Rafa Nadal? Arriva l'ultima biografia a cura del giornalista sportivo Dominic Bliss, che da anni segue l’attività di dentro e fuori il campo
Ecco come seguire in diretta tv e streaming gli US Open 2023: dopo 34 anni il torneo torna in chiaro!
il capitano della nazionale italiana di Coppa Davis Filippo Volandri ha diramato la lista dei tennisti azzurri convocati per la fase a gironi
Ai Campionati Europei Giovanili di Gliwice, medaglie di bronzo di Nicole Arlia nel doppio femminile e misto U19 e Danilo Faso e Trevisan tra gli U15