Sci Alpino
A Cortina le atlete della Coppa del Mondo di Sci unite contro la violenza sulle donne, il logo presente sui pettorali
“Stop violence against women and girls”: un messaggio forte che giungerà da Cortina e dalle atlete in gara nella tappa di Coppa del Mondo di sci. Per la prima volta nella storia della Circo Rosa infatti, sui pettorali troverà posto un messaggio di sensibilizzazione contro la violenza sulle donne a supporto dell’Associazione D.i.Re, Donne in rete contro la violenza.
Lo sport e i campioni sono un veicolo importante per questi messaggi grazie al loro essere dei simboli positivi e specialmente seguiti dagli appassionati. Spesso, grandi atleti sono anche grandi comunicatori di valori che uniscono.
AMAZON_ADSENSE
“Il sostegno delle atlete dello sci è per noi tutte di D.i.Re, Donne in rete contro la violenza, un dono molto significativo di cui siamo davvero grate”, afferma Lella Palladino, sociologa e attuale presidente dell’Associazione Nazionale D.i.Re.
“Il supporto e la visibilità che offrono le campionesse di sci a D.i.Re è tanto più prezioso, perché purtroppo la vita dei centri antiviolenza fa i conti continuamente con la carenza di risorse, al punto che molti centri – soprattutto nei territori più difficili – vivono soprattutto grazie all’impegno volontario delle donne che li hanno fondati e li gestiscono”, conclude Lella Palladino.
D.i.Re riunisce attualmente 80 associazioni di donne in 18 regioni italiane, che gestiscono un centinaio di centri di accoglienza, case rifugio, servizi di assistenza, counselling e sostegno psicologico e legale. Tutti i centri lavorano per mettere le donne che hanno subito violenza in condizione di ricostruire la propria vita e non incappare più in relazioni violente in futuro.
LINK_ADSENSE
Accanto a questo lavoro, essenziale per affrontare l’emergenza, c’è poi tutto il lavoro intenso e capillare nella società: campagne di sensibilizzazione, corsi di formazione, ricerche, collaborazione con le istituzioni. Questo lavoro di tipo culturale è fondamentale, perché è nella società che si costruisce quel cambiamento di prospettiva nelle relazioni tra uomini e donne che aiuta davvero a prevenire la violenza.
“Ringrazio la FIS e il mondo dello sci e le atlete per averci dato modo, in occasione delle nostre gare, di rilanciare il messaggio contro la violenza sulle donne” – commenta Alessandro Benetton, presidente di Fondazione Cortina 2021.
BIG_ADSENSE
NEWS_ADSENSE
18/01/2018
Ti potrebbe interessare anche:
Sulla Olympia delle Tofane la bergamasca coglie il quarto centro. Prima volta sul podio per la valdostana. Domani il Super-g
Sulla Olympia delle Tofane, miglior riscontro cronometrico per Sofia Goggia, con 68 centesimi di vantaggio su Federica Brignone
Tre azzurre nei primi tre posti nella giornata che ha dato il via all’edizione 2025 della Coppa del Mondo di sci alpino femminile di Cortina d’Ampezzo
Sabato e domenica la Coppa del Mondo ritorna sulle Dolomiti Bellunesi con la Cortina Audi FIS Ski World Cup
Le specialiste delle discipline veloci della Coppa Europa FIS di sci alpino torneranno a gareggiare sulla pista Schöneben di Reinswald: il programma