Alpe Cimbra Fis
Sarà Alberto Tomba a tagliare il nastro dell'Alpecimbra Fis Children Cup 2017 | FOTO
Sarà Alberto Tomba a tenere a battesimo l’AlpeCimbra Fis Children Cup, la rassegna giovanile di sci alpino più famosa al mondo, che in 55 edizioni ha visto sfilare nei suoi elenchi tutti i più forti atleti, protagonisti di Olimpiadi, Campionati Mondiali e Coppe del Mondo di sci. Il campione bolognese sarà presente a Folgaria giovedì 9 marzo alla cerimonia inaugurale della manifestazione, sfilerà assieme ai giovani sciatori under 16 provenienti da 40 nazioni in rappresentanza di quattro continenti e avrà l’onore di accendere il tripode, che aprirà ufficialmente la due giorni di competizioni. L’appuntamento è fissato a partire dalle ore 18 per le vie del centro di Folgaria.
Con cinquanta vittorie complessive in Coppa del Mondo Alberto Tomba è uno dei più grandi sciatori di sempre. Oltre ai successi nel circuito iridato, che gli consentirono di conquistare la Coppa assoluta nel 1995 e otto Coppe di specialità, ottenne tra l'altro due ori olimpici in slalom gigante (a Calgary 1988 e ad Albertville 1992, primo atleta a vincere nella stessa specialità dello sci alpino per due edizioni consecutive), l'oro olimpico in slalom speciale a Calgary 1988 e due ori, in slalom gigante e in slalom speciale, ai Mondiali del 1996.
LINK_ADSENSE
Per Alberto è un piacevole ritorno ad un evento a cui ha partecipato da adolescente quando si chiamava Trofeo Topolino: «Ho accolto con entusiasmo l’invito degli organizzatori – ha sottolineato Tomba - e sono sempre pronto a sostenere eventi come questo, che sono passaggi fondamentali nella vita di ogni atleta, importantissimi per la crescita personale dei più giovani».
Fra i campioni più famosi al mondo sono passati e sono saliti sul podio in questa competizione Mikaela Shiffrin, Anna Fenningher e Tina Weirather, Marcel Hirscher, Tina Maze, Lindsey Vonn, Henrick Kristoffersen e Lara Gut. Per quanto riguarda l’Italia, si sono fatti le ossa qui, tra gli altri, Dominik Paris (oro nel 2002 e 2004 e bronzo ancora nel 2004), Christof Innerhofer (3° nel 1997), Nadia Fanchini (1.a e 3.a nel 1999 e argento nel 2001), Denise Karbon (doppio oro nel 1993), Elena Fanchini (3ª nel 1998), Francesca Marsaglia (due bronzi nel 2005) e ancora Davide Simoncelli, Manfred Moelgg, Stefano Gross, Giuliano Razzoli e Daniela Merighetti.
Se da ultimo si vuole sfogliare l’albo d’oro e le partecipazioni illustri delle 55 edizioni del Trofeo Topolino andate in archivio, scopriamo che i campioni sono decine, da Gustav Thoeni, Piero Gros e Ingemar Stenmark a Marc Girardelli, Christian Neureuther e Pirmin Zurbriggen, da Anita Wachter, Pernilla Wiberg, Deborah Compagnoni a Giorgio Rocca e Kristian Ghedina.
Particolarmente orgoglioso della presenza del campione bolognese il presidente dell’Apt Alpe Cimbra: «Avere come padrino un fuoriclasse assoluto come Alberto Tomba – evidenzia Michael Rech -, ha un significato straordinario per la nostra manifestazione, un mondialino giovanile dello sci che con l’edizione 2017 apre un nuovo ciclo più legato al Trentino e al nostro territorio, l’Alpe Cimbra».
BIG_ADSENSE
07/03/2017
Ti potrebbe interessare anche:
Sulla Olympia delle Tofane la bergamasca coglie il quarto centro. Prima volta sul podio per la valdostana. Domani il Super-g
Sulla Olympia delle Tofane, miglior riscontro cronometrico per Sofia Goggia, con 68 centesimi di vantaggio su Federica Brignone
Tre azzurre nei primi tre posti nella giornata che ha dato il via all’edizione 2025 della Coppa del Mondo di sci alpino femminile di Cortina d’Ampezzo
Sabato e domenica la Coppa del Mondo ritorna sulle Dolomiti Bellunesi con la Cortina Audi FIS Ski World Cup
Le specialiste delle discipline veloci della Coppa Europa FIS di sci alpino torneranno a gareggiare sulla pista Schöneben di Reinswald: il programma