Sci di Fondo
Sprint TC a Ruka, dominio Klaebo ma Pellegrino è ottimo quinto dopo una prova convincente
Impressionante prova di forza di Johannes Klaebo nella sprint a tecnica classica di apertura della stagione di Coppa del mondo di fondo. Il fenomenale ventunenne norvegese, vincitore l'anno passato della classifica di specialità, si è imposto con disarmante facilità nella finale a sei, prendendo decisamente il largo sin dai metri iniziali, per poi gestire con facilità sino al traguardo. Alle sue spalle si è piazzato il connazionale Paal Golberg, completa il podio lo svedese Calle Halfvarsson.
LINK_ADSENSE
Ottimo quinto posto di Federico Pellegrino: il poliziotto di Nus, campione del mondo in carica della specialità, ha ceduto qualcosa nella manche decisiva ma ha fatto vedere ottime accelerazioni sia nei quarti che in semifinale, non amle per trattarsi della prima gara stagionale. Federico non era mai andato oltre la settima posizione su questa pista e i margini di crescita sono enormi, vedremo Pellegrino protagonista nella lotta per il podio sin dalle prossime prove di specialità in programma fra Davos e Lillehammer. Fuori dai trenta di un nulla Fransceco De Fabiani (trentatreesimo ma a soli 22 centesimi dalla qualificazione al mattino), trentaseiesimo Maicol Rastelli, settantottesimo Dietmar Noeckler e 108simo Giandomenico Salvadori.
NEWS_ADSENSE
La gara femminile ha registrato il dodicesimo successo individuale della carriera di Stina Nilsson, capace di piegare in finale la statunitense Sadie Bjornsen e la russa Yulia Belorukova, fuori nelle qualificazioni Ilaria Debertolis, unica azzurra presente. Sabato 25 novembre il programma propone una 10 km femminile alle ore 10.45 e una 15 km maschile alle 12.30, sempre in tecnica classica.
A Livigno si è disputata intanto una prova sprint in tecnia classica che assegnava alcuni posti per la prossima tappa di Coppa del Mondo a Lillehammer. In campo maschile Stefan Zelger ha replicato la buona prova della settimana scorsa a Davos (dove aveva chiuso al 1° posto in qualifica) vincendo con un discreto margine su Enrico Nizzi, terzo Mirco Bertolina seguito da Michael Abram e Giacomo Gabrielli. Lucia Scardoni ha prevalso nella finale femminile su Gaia Vuerich, Greta Laurent, Francesca Baudin e Caterina Ganz. Staccano così il biglietto per le gare norvegesi Greta Laurent, Lucia Scardoni, Enrico Nizzi e Stefan Zelger.
LINK_ADSENSE
Embed from Getty ImagesBIG_ADSENSE
AMAZON_ADSENSE
24/11/2017
Ti potrebbe interessare anche:
Il campione olimpico Alexander Bolshunov e la tirolese Anna Schmidhofer vincono la 17a Alto Adige Moonlight Classic Alpe di Siusi
Le staffette miste Junior e U23 chiudono il Mondiale di Bergamo-Schilpario 2025: argento per l'Italia femminile, bronzo al maschle
Martino Carollo è medaglia di bronzo ai Campionati Mondiali Under 23 di Sci di Fondo di Schilpario 2025, sorpresa Australia
La gara distance in classico chiude la Coppa del Mondo di sci di fondo Paralimpico: Beppe Romele è 3° nella categoria Sitting
Si avvicina il Campionato Mondiale di sci di fondo Paralimpico di Dobbiaco: tutto quello che c'è da sapere