Mondiali Sci Nordico
Sergey Ustiugov è il nuovo campione mondiale di Skiathlon: a Lathi battuti Sunby e Krogh, bene Salvadori
La skiathlon iridata mette in bella evidenza Giandomenico Salvadori che lotta fino alla fine per la medaglia di bronzo e chiude al decimo posto che va ben oltre le aspettative degli appassionati. Salvadori mantiene una condotta di gara d'attacco sin dall'inizio, quando si aggancia al treno dei migliori e lì rimane per tutti i 30 chilometri della gara.
Nel finale va addirittura all'attacco e all'ultimo giro è 15/o a 40 secondi dalla coppia di testa Ustiugov-Sundby. Poi i due colpi di scena che decidono la gara. In testa, Sundby parte all'attacco di Ustiugov ma incespica e rompe un bastone, così i giochi per l'oro sono fatti e il russo chiude al comando con il norvegese in argento.
Poi parte Finn Haagen Krogh per il bronzo e sfilaccia il gruppo. Il norvegese va a prendersi la medaglia, mentre Salvadori cede qualcosina, ma chiude ottimamente al decimo posto. Bene anche Sebastiano pellegrin 27/o, mentre è 45/o Sergio Rigoni.
LEGGI ANCHE: IL CALENDARIO COMPLETO DELLA RASSEGNA
25/02/2017
Ti potrebbe interessare anche:
Nordic Arena protagonista indiscussa del fondo, anche paralimpico. Dal 25 al 28 gennaio debutta a Dobbiaco la Para Nordic World Cup
Attesi i fuoriclasse svedesi Dahl e Persson dopo il successo dello scorso anno, la neve c’è e il tracciato è già in perfette condizioni
3 e 4 febbraio 2024 le date della 47esima GF Dobbiaco-Cortina: due giornate spettacolari con la 42 km in classico e la 35 km skating
Sci di fondo al chiar di luna: l’Alto Adige Moonlight Classic Alpe di Siusi si terrà il 25 gennaio 2024
Nel 2024 cambiano le distanze della Dobbiaco-Cortina: in classico si scierà per 42 km e in skating per 35 km