Sci Alpino
Marcel Hirscher vince anche il gigante di Kranjska Gora: condizioni al limite con Haugen che rimonta fino al 2° posto
Pioggia, neve primaverile e temperature alte a Kranjska Gora dove la scarsissima visibilità mischia notevolmente le carte nella seconda manche: problemi per tutti tranne che per Marcel Hirscher che dopo aver dominato la prima manche (1"69 di vantaggio sul secondo) amministra nella seconda andando a precedere il norvegese Haugen (+0.46), l'unico a sapersi districare su questo tipo di neve. Sul podio anche Matts Olsson (+0.67).
Grazie al successo odierno l'austriaco vince la sua quarta coppa di gigante ipotecando la sesta generale consecutiva.
Azzurri ancora in difficoltà con il migliore che risulterà essere Florian Eisath, settimo.
LINK_ADSENSE
LEGGI ANCHE: IL CALENDARIO COMPLETO DELLA CDM 2016/2017
LEGGI ANCHE: LA CLASSIFICA AGGIORNATA DI CDM
GOOGLE_ADSENSE
BIG_ADSENSE
04/03/2017
Ti potrebbe interessare anche:
La favoritissima svedese Cornelia Oehlund vince a Tarvisio il titolo mondiale junior dello slalom speciale femminile
Il francese Flavio Vitale si aggiudica il titolo mondiale junior di slalom gigante, a Tarvisio il miglior a azzurro è Pietro Bisello
L'azzurra Giorgia Collomb è la nuova campionessa mondiale junior di slalom gigante! il successo sulle nevi italiane di Tarvisio
Nella terza giornata di gare dei Campionati Mondiali Juniores di sci alpino a Tarvisio, arriva la prima medaglia italiana della rassegna
Felix Roesle e Stefanie Grob vincono il titolo mondiale juniores della discesa libera nella rassegna di Tarvisio 2025