Sci Alpino
Marcel Hirscher vince anche il gigante di Kranjska Gora: condizioni al limite con Haugen che rimonta fino al 2° posto
Pioggia, neve primaverile e temperature alte a Kranjska Gora dove la scarsissima visibilità mischia notevolmente le carte nella seconda manche: problemi per tutti tranne che per Marcel Hirscher che dopo aver dominato la prima manche (1"69 di vantaggio sul secondo) amministra nella seconda andando a precedere il norvegese Haugen (+0.46), l'unico a sapersi districare su questo tipo di neve. Sul podio anche Matts Olsson (+0.67).
Grazie al successo odierno l'austriaco vince la sua quarta coppa di gigante ipotecando la sesta generale consecutiva.
Azzurri ancora in difficoltà con il migliore che risulterà essere Florian Eisath, settimo.
LEGGI ANCHE: IL CALENDARIO COMPLETO DELLA CDM 2016/2017
LEGGI ANCHE: LA CLASSIFICA AGGIORNATA DI CDM
04/03/2017
Ti potrebbe interessare anche:
Il superG, prima gara della rassegna iridata su erba, successi di Chisaki Maeda e Martin Bartak
A Cortina d’Ampezzo i Campionati del Mondo 2023 di sci d’erba - Appuntamento dal 30 agosto al 2 settembre
A Cortina d’Ampezzo le finali della Coppa del mondo 2023-2024 di sci alpinismo. L'appuntamento è dal 6 al 10 aprile
La 25ma edizione della Südtirol Gardenissima è degli austriaci Daniel Hemetsberger e Christina Ager: ecco come è andata
Sabato 1 e domenica 2 aprile la seconda edizione dell’evento dello scialpinismo che assegna i titoli italiani di Sprint e Mixed Relay