Sci Alpino
Nello slalom gigante di Adelboden grandissimo successo di Alexis Pinturault, 100mo podio in carriera per Hirscher
Uno slalom gigante di Adelboden Indimenticabile! davanti al consueto imponente pubblico svizzero assiepato prima, durante e dopo il celebre muro è andata in scena una battaglia epica tra il francese Alexis Pinturault e l'austriaco Marcel Hirscher.
Hirscher, terzo a metà gara, è autore di una gara perfetta che lo piazzerà in testa con ben 1"99 di vantaggio su Henrik Kristoffersen. Schoerghofer non può nulla ma con 1"90 sale per la seconda volta in carriera sul podio; poi sta al francese: tutti credono alla certa vittoria dell'austriaco ma Pinturault riesce incredibilmente a tenere testa e taglia il traguardo con 4 centesimi di vantaggio.
E' tanta la delusione di Hirscher che tuttavia può festeggiare il 100mo podio in carriera in CDM
Miglior italiano il rimontante Florian Eisath, nono.
LEGGI ANCHE: IL CALENDARIO COMPLETO DELLA CDM 2016/2017
LEGGI ANCHE: LA CLASSIFICA AGGIORNATA DI CDM
Alexis Pinturault eroico resiste a un Hirscher alieno: il francese vince il gigante di #Adelboden #EurosportSCI pic.twitter.com/uid9tEkhOh
— Eurosport IT (@Eurosport_IT) 7 gennaio 2017
07/01/2017
Ti potrebbe interessare anche:
Il superG, prima gara della rassegna iridata su erba, successi di Chisaki Maeda e Martin Bartak
A Cortina d’Ampezzo i Campionati del Mondo 2023 di sci d’erba - Appuntamento dal 30 agosto al 2 settembre
A Cortina d’Ampezzo le finali della Coppa del mondo 2023-2024 di sci alpinismo. L'appuntamento è dal 6 al 10 aprile
La 25ma edizione della Südtirol Gardenissima è degli austriaci Daniel Hemetsberger e Christina Ager: ecco come è andata
Sabato 1 e domenica 2 aprile la seconda edizione dell’evento dello scialpinismo che assegna i titoli italiani di Sprint e Mixed Relay