Sci Alpino
Discesa Libera di Garmisch Partenkirchen falcidiata dalle cadute: vince lo statunitense Travis Ganong, terzo Peter Fill
Una discesa libera infinita quella andata in scena quest'oggi a Garmisch Partenkirchen che, a causa delle numerose cadute, dopo aver preso il via alle ore 13 ha trovato l'epilogo addirittura intorno alle 16.
Davvero numerose e pericolosissime le cadute con lo statunitense Steven Nyman ed il francese Valentin Giroud che riporteranno seri infortuni alle ginocchia tanto da rendersi necessario l'intervento dell'elicottero.
Alla fine il più veloce risulterà essere lo statunitense Travis Ganong che taglierà il traguardo con 38 centesimi di vantaggio su Kjetil Jansrud e 52 sul nostro Peter Fill. Dominik Paris è decimo.
Peccato per i due azzurri, velocissimi, che a causa di alcuni macroscopici errori vanificheranno la possibilità di salire sil gradino più alto del podio.
LEGGI ANCHE: IL CALENDARIO COMPLETO DELLA CDM 2016/2017
LEGGI ANCHE: LA CLASSIFICA AGGIORNATA DI CDM
GOOGLE_ADSENSE
27/01/2017
Ti potrebbe interessare anche:
Il 25 e 26 ottobre due giorni, due gare, migliaia di fan e un programma di intrattenimento non stop
La campionessa è la protagonista del primo dei tre episodi della serie targata Red Bull: “La vita non è sempre una gara al cancelletto"
In Alta Badia ci si prepara ad accogliere lo slalom gigante e lo slalom speciale, validi per la Coppa del Mondo di sci alpino maschile
Matteo Franzoso si è spento a Santiago del Cile. Gli sport invernali sono in lutto
La favoritissima svedese Cornelia Oehlund vince a Tarvisio il titolo mondiale junior dello slalom speciale femminile