Discesa Kitzbuehel
Dominik Paris è il re della Streif! l'azzurro si impone per la seconda volta in carriera nella gara più attesa dell'anno
Grande Italia sulla Streif di Kitzbuehel dove davanti a solito pubblico oceanico, oltre 100mila spettatori, è andata in scena la Discesa Libera che da ormai molte stagioni rappresenta la gara più attesa dell'anno del circo bianco.
Dopo la strepitosa vittoria del 2016 di Peter Fill gli azzurri conservano lo scettro con un grande Dominik Paris che, sceso con il pettorale numero 9, si mette davanti a tutti definitivamente. Paris aveva già vinto nel 2013 giungendo secondo nel 2015 dopo aver vinto nel solito anno il Super-G; nel complesso si tratta della terza vittoria di sempre di un italiano sulla Streif--->IL VIDEO DELLA DISCESA DI PARIS
Sfiora il podio invece il campione uscente Peter Fill con l'Italia che a lungo, anzi a lunghissimo, sogna la doppietta: alla fine il canadese Johan Clarey (+0.33) ed il francese Valentin Giroud (+0.21) scalzeranno l'azzurro. Peccato per Christof Innerhofer che rischia tantissimo toccando addirittura le barriere ma riuscendo ad uscirne indenne e tagliando il traguardo 13mo.
LEGGI ANCHE: IL CALENDARIO COMPLETO DELLA CDM 2016/2017
LEGGI ANCHE: LA CLASSIFICA AGGIORNATA DI CDM
21/01/2017
Ti potrebbe interessare anche:
Il superG, prima gara della rassegna iridata su erba, successi di Chisaki Maeda e Martin Bartak
A Cortina d’Ampezzo i Campionati del Mondo 2023 di sci d’erba - Appuntamento dal 30 agosto al 2 settembre
A Cortina d’Ampezzo le finali della Coppa del mondo 2023-2024 di sci alpinismo. L'appuntamento è dal 6 al 10 aprile
La 25ma edizione della Südtirol Gardenissima è degli austriaci Daniel Hemetsberger e Christina Ager: ecco come è andata
Sabato 1 e domenica 2 aprile la seconda edizione dell’evento dello scialpinismo che assegna i titoli italiani di Sprint e Mixed Relay