Milano 2018
Al Mediolanum Forum di Assago i campioni nazionali a metà gara sono nella top 5, a meno di tre punti dal podio
E' sempre grande Italia, anche tra le coppie di artistico. Non perdono colpi i due tandem azzurri che, dopo Pyeongchang, anche a Milano, nella giornata d'apertura dei Mondiali 2018 di pattinaggio di figura, regalano emozioni e grandi prestazioni chiudendo tra le migliori otto coppie la prima metà di gara della loro rassegna iridata. Carichi e combattivi, accompagnati dai tanti incitamenti, boati e applausi del pubblico di casa, i primi a scendere stasera sul ghiaccio sono stati Marchei-Hotarek (Aeronautica Militare/Fiamme Azzurre): sulle coinvolgenti note disco di “Tu vuo fa l'americano” la coppia tricolore non è stata tecnicamente precisa e pulita come nei giorni migliori ma ha tenuto botta con grande orgoglio e determinazione chiudendo con un buonissimo punteggio di 71.37 (36.97 di valutazione tecnica, 34.40 per i components) il primo segmento in ottava posizione. "Abbiamo combattuto e dato il 110%; non siamo stati precisi quanto avremmo voluto ma la tensione era tanta e va bene così - spiegano Valentina e Ondrej nel dopo gara -. Uscire da un'Olimpiade così bella, dopo un risultato così importante, ti toglie energie fisiche e psicologiche. Ci tenevamo tanto a fare bene qui a casa, a Milano, e anche se non siamo stati perfetti siamo convinti che la gente si sia divertita. Domani chiuderemo nel migliore dei modi, abbiamo tanta voglia".
AMAZON_ADSENSE
Bravi, bravissimi, sulle musiche del Magnificat di Mina Della Monica-Guarise (Ice Lab) hanno invece realizzato, quarti del penultimo gruppo a scendere in pista, un grande programma corto da 72.53 (38.29 di valutazione tecnica, 34.24 per i components) che li ha spinti fino alla quinta posizione provvisoria, a meno di tre punti dal podio. "Siamo davvero felicissimi, ci sentiamo al settimo cielo, è stato troppo bello. Sognavamo di riuscire a fare un corto del genere davanti al pubblico di casa: abbiamo regalato un’emozione importante a chi ci ha seguito tutto l’anno per dimostrare la bellezza del pattinaggio e anche quanto siamo cresciuti - spiegano Nicole e Matteo -. Non è stato facile ripartire dopo l’Olimpiade perché abbiamo avuto un calo di tensione e anche fisico ma abbiamo reagito; per 10 giorni non ci riusciva nulla, poi ci siamo dati forza e ce l’abbiamo fatta". Domani, dalle 18.55, il libero che disegnerà la classifica finale delle coppie di artistico. Prima, però, il corto di Matteo Rizzo (Fiamme Azzurre), il giovane talento azzurro reduce dallo splendido bronzo ai Mondiali Junior di Sofia e impegnato alle 13.35 nell'individuale maschile.
LINK_ADSENSE
Qui il programma delle gare (domani diretta su RaiSport, differita Eurosport 2 dalle 19)
Giovedì 22 marzo
Ore 10.05: corto uomini
Ore 18.55: libero coppie di artistico
Venerdì 23 marzo
Ore 11: corto danza
Ore 18.30: libero donne
Sabato 24 marzo
Ore 10: libero uomini
Ore 15.20: libero danza
Domenica 25 marzo
Ore 14.30: Galà Finale
BIG_ADSENSE
NEWS_ADSENSE
22/03/2018
Ti potrebbe interessare anche:
A Tokyo, nella giornata conclusiva della competizione a squadre con cadenza biennale, brillano Conti/Macii e Gutmann
A Tokyo gli azzurri sono in piena bagarre per conquistare il primo podio di sempre nella manifestazione a squadre con cadenza biennale
A Tokyo si è completata la prima delle tre giornate della manifestazione che chiude la stagione del pattinaggio di figura
Otto gli azzurri pronti a scendere sul ghiaccio nella competizione a cadenza biennale che chiude la stagione
In Finlandia al via domani l'appuntamento più importante della stagione: l'Italia sarà rappresentata dalle Ice on Fire