Sci Alpino
Clamoroso dominio di Federica Brignone nella combinata di Crans Montana, rifilato oltre 1 secondo alla Stuhec
Si conclude con l'inaspettato dominio di Federica Brignone la Combinata di Crans Montana che andava a recuperare la gara non disputata a Altenmarkt-Zauchense. L'azzurra coglie la quarta vittoria in carriera, la prima in questa specialità.
Dopo il Super-G la Brignone era seconda con uno svantaggio di mezzo secondo dalla slovena Ilka Stuhec, nello slalom il capolavoro: la 26enne rifilia addirittura 1"16 alla leader provvisoria Mikaela Kirchgasser, poi terza, con la slovena che non può nulla e deve accontentarsi della seconda piazza (+1"01"). Nel complesso ottima prova delle azzurre con Elena Curtoni nona seguita da Federica Sosio, alla prima top 10 in carriera; Francesca Marsaglia e 12ma mentre Nicole Delago è 24ma, fuori nella prima manche Sofia Goggia.
La giornata si era aperta con un episodio più unico che raro: dopo la discesa delle prime tre atlete, tutte malamente uscite, si decide di fermare la gara per un passaggio troppo difficile ed annullare il risultato per ripartire un'ora dopo con partenza abbassata. Le statunitensi, tra cui Shiffrin e Vonn, non partono per protesta.
LINK_ADSENSE
LEGGI ANCHE: IL CALENDARIO COMPLETO DELLA CDM 2016/2017
LEGGI ANCHE: LA CLASSIFICA AGGIORNATA DI CDM
GOOGLE_ADSENSE
BIG_ADSENSE
24/02/2017
Ti potrebbe interessare anche:
Coppa del Mondo di sci: la “Di Prampero” di Tarvisio pronta ad accogliere il grande sci femminile dopo 15 anni
Sabato 25 e domenica 26 ottobre, consueto "opening" da Solden della Coppa del Mondo di sci alpino 2025/2026
Dopo Sofia Goggia e Dorothea Wierer, il discesista italiano più vincente di sempre è il protagonista dell'ultimo episodio della serie targata Red Bull
Il 25 e 26 ottobre due giorni, due gare, migliaia di fan e un programma di intrattenimento non stop
La campionessa è la protagonista del primo dei tre episodi della serie targata Red Bull: “La vita non è sempre una gara al cancelletto"
