Sci Alpino
Marsaglia bis: è campione italiano anche in superG. Sorpresa Tschurtschenthaler sulla Druscié
Marsaglia concede il bis, in tutti i sensi. L'atleta romano si conferma campione italiano di superG dopo il trionfo della scorsa stagione e soprattutto fa doppietta sulla Vertigine dopo aver già vinto lo "scudetto" nella discesa ventiquattro ore fa, rivelandosi l'azzurro più veloce della settimana. Il 33enne portacolori dell'Esercito ha preceduto di 63 centesimi Mattia Casse (Fiamme Oro) e Dominik Paris (Carabinieri), medaglia d'argento ex aequo, con l'altoatesino che si è dovuto di nuovo accontentare di salire sul secondo gradino del podio dopo i tanti trionfi nelle ultime gare di Coppa del mondo. Secondo nell'ordine d'arrivo era in realtà lo svedese Mattias Roenngren, ovviamente fuori classifica, mentre l'altro azzurro di punta, Christof Innerhofer (Fiamme Gialle), è uscito poco dopo il primo intermedio, dove aveva fatto segnare il miglior tempo. Ai piedi del podio Florian Schieder (Carabinieri), quarto a 1"09, e Davide Cazzaniga (Esercito), quinto a 1"10.
La gara assegnava anche il titolo italiano Giovani e la medaglia d'oro è andata a Matteo Franzoso, dodicesimo nell'ordine d'arrivo e decimo negli Assoluti, che ha preceduto di 55 centesimi Luca Resinelli, argento e vincitore della tappa del Gran Premio Italia Giovani, non facendo parte della Nazionale a differenza di Franzoso, e di 59 centesimi Giacomo Dalmasso, atleta classe 2000.
AMAZON_ADSENSE
Per quanto riguarda il Gran Premio Italia Senior, la tappa è stata vinta da Pietro Zazzi, atleta classe 1994, davanti a Luca Resinelli e Giacomo Dalmasso. Tobias Knollseisen è arrivato terzo nel Gran Premio Italia Giovani.
Grande sorpresa nello slalom femminile ai campionati italiani assoluti. Sulla pista Druscié, a Cortina, trionfa per la prima volta in carriera Vera Tschurtschenthaler, atleta 21enne dell'Amateur Sportclub Gsiesertal: l'altoatesina, già in testa dopo la prima manche con 36 centesimi su Lara Della Mea (Esercito), ha ulteriormente aumentato il proprio vantaggio stabilendo il miglior tempo anche nella seconda manche e chiudendo con un vantaggio complessivo di 94 centesimi sulla tarvisiana.
Sul podio è salita anche Chiara Costazza (Fiamme Oro), al passo d'addio dopo aver già dopo aver già annunciato la decisione di ritirarsi dall'attività agonistica al traguardo dell'ultima gara di Coppa del mondo a Soldeu: la veterana del gruppo ha recuperato una posizione nella seconda manche scavalcando Martina Peterlini e conquistando il bronzo con 1"23 di ritardo da Vera Tschurtschenthaler. Fuori dal podio Petra Unterlhozlner a 1"50. In gara c'era anche Marta Bassino, uscita nella prima manche.
Sabato 23 marzo il programma dei campionati italiani prosegue con lo slalom maschile che prenderà il via alle 8.30 e con il gigante femminile che avrà inizio alle 8. Al gigante prenderanno parte le due top atlete azzurre Sofia Goggia e Federica Brignone.
LINK_ADSENSE
Matteo Marsaglia: "La doppietta discesa - superG agli Italiani mi mancava e sono felicissimo di averla raggiunta qui a Cortina. Mi dà un ulteriore sprone in vista delle gare delle Finali del prossimo anno e dei Mondiali. Ora per me ancora un po' di allenamenti e test sui materiali e poi, finalmente, un po' di vacanza al mare".
Vera Tschurtschenthaler: "Per me è il primo titolo, ottenuto dopo due anni difficili, su una pista bellissima e in posto meraviglioso. Sono veramente contenta. E' stato un onore salire sul podio insieme a Lara Della Mea, la mia più cara amica, e ad una grande atleta come Chiara Costazza, che chiudeva oggi la sua bellissima carriera".
Ordine d'arrivo SG maschile Campionati Italiani Assoluti/Giovani - GP Italia Senior/Giovani
1 MARSAGLIA Matteo ITA 1:20.29
2 ROENNGREN Mattias SWE +0.37 (fuori classifica)
3 CASSE Mattia ITA +0.63
3 PARIS Dominik ITA +0.63
5 VON APPEN Henrik CHI +0.87 (fuori classifica)
6 SCHIEDER Florian ITA +1.09
7 CAZZANIGA Davide ITA +1.10
8 DE VETTORI Matteo ITA +1.26
9 DE ALIPRANDINI Luca ITA +1.62
10 PRAST Alexander ITA +1.78
Ordine d'arrivo SL femminile Campionati italiani assoluti Cortina d'Ampezzo (Ita)
1 TSCHURTSCHENTHALER Vera ITA 1:35.38
2 DELLA MEA Lara ITA +0.94
3 COSTAZZA Chiara ITA +1.23
4 UNTERHOLZNER Petra ITA +1.50
5 DYGRUBER Michaela AUT +1.83 (fuori classifica)
6 VIVIANI Serena ITA +1.95
7 PETERLINI Martina ITA +2.09
8 AZZOLA Michela ITA +2.56
9 SMALDORE Petra ITA +3.44
10 MASCHERONA Marika ITA +4.04
BIG_ADSENSE
NEWS_ADSENSE
22/03/2019
Ti potrebbe interessare anche:
La favoritissima svedese Cornelia Oehlund vince a Tarvisio il titolo mondiale junior dello slalom speciale femminile
Il francese Flavio Vitale si aggiudica il titolo mondiale junior di slalom gigante, a Tarvisio il miglior a azzurro è Pietro Bisello
L'azzurra Giorgia Collomb è la nuova campionessa mondiale junior di slalom gigante! il successo sulle nevi italiane di Tarvisio
Nella terza giornata di gare dei Campionati Mondiali Juniores di sci alpino a Tarvisio, arriva la prima medaglia italiana della rassegna
Felix Roesle e Stefanie Grob vincono il titolo mondiale juniores della discesa libera nella rassegna di Tarvisio 2025