Mondiali Sci Nordico
Storico oro del canadese Alex Harvey nella 50 km che chiude il Mondiale di Lahti, azzurri lontani dal podio
E' la storica medaglia d'oro per Alex harvey e il Canada a chiudere il Mondiale di Lahti 2017, con la 50 km skating di fondo. harvey è autore di un finale da favola, dopo che la gara aveva subito uno scossone attorno al chilometro 48, grazie ad un attacco di Martin Sundby.
Harvey si è mantenuto a contatto con il norvegese senza scavalcarlo, seguito dal russo Sergey Ustiugov, autentico protagonista del Mondiale al maschile. Dal centro del gruppo risaliva intanto Matti Heikinen, idolo locale, anch'egli abile a seguire la scia giusta.
Il finale era tutto per il canadese, partito sull'ultima salita quando aveva capito che Sundby non sarebbe riuscito a rispondere. Dietro ad Harvey ecco Ustiugov e Heikkinen per argento e bronzo, mentre Sundby finisce quinto, dietro anche all'inglese Musgrave.
LEGGI ANCHE: IL CALENDARIO COMPLETO DELLA RASSEGNA
Per l'Italia c'è la gara coraggiosa di Sebastiano Pellegrin, che ha provato a tenere il gruppo dei migliori per 30 km, poi lentamente è scalato fino alla 40/a posizione finale. Sergio Rigoni ha chiuso in 46/a.
Termina così il Mondiale finlandese con l'Italia del fondo al quarto posto del medagliere di disciplina, grazie all'oro di Pellegrino nella sprint e all'argento dello stesso Pellegrino e di Noeckler nella Team sprint.
05/03/2017
Ti potrebbe interessare anche:
Sci di fondo al chiar di luna: l’Alto Adige Moonlight Classic Alpe di Siusi si terrà il 25 gennaio 2024
Nel 2024 cambiano le distanze della Dobbiaco-Cortina: in classico si scierà per 42 km e in skating per 35 km
A Cortina d’Ampezzo il bis di Daniel Antonioli e Martina De Silvestro, nella gara a squadre successo del CS Esercito con Bonaldi e Tomasoni
Sabato 15 aprile si chiude la la serie di eventi invernali con il duathlon che coinvolgerà gli atleti in corsa e sci alpinismo
Christian Hoffmann e Alba De Silvestro trionfano nella 24ma edizione del Drei Zinnen Ski Raid: ecco come è andata