Sci Alpino
Dominik Paris chiude la stagione sulle piste di casa con il Red Bull Discesa Libera 2018
Sole, neve e divertimento a Val d’Ultimo, Merano, per la seconda e ultima tappa del Red Bull Discesa Libera 2018. Dopo il primo appuntamento con Sofia Goggia a Cortina, oggi è stato il turno di Dominik Paris, ambasciatore della tappa sulle piste di casa sua, nella splendida cornice paesaggistica dell’Alto Adige.
Il format “Discesa Libera” a metà tra sci alpino, skicross e una gara “inferno”, è molto semplice: al via bisogna correre veloce con gli scarponi, recuperare i propri sci posizionati sul pendio e sfrecciare più veloce possibile giù per la pista. A tagliare per primi il traguardo sulla pista "Dreimandler" di Val d'Ultimo: primo Siegmar Klotz, secondo Alex Pattori e terzo Klaus Egger. Best woman: Ariana Zöschg e best Junior, Luca Clara.
La gara si è svolta tra le ore 9 e le 14 ma, già dalle 8 del mattino, i primi temerari partecipanti erano in fila sulla seggiovia per raggiungere la Stazione Schwemmalm di Pracupola e ritirare i propri pettorali ai piedi della pista che li ha poi visti scendere giù a tutta velocità.
Per tutta la giornata Dominik si è intrattenuto con amici e appassionati della montagna per condividere con loro racconti, emozioni e tante risate.
Appuntamento al prossimo anno con una nuova edizione del Red Bull Discesa Libera!
07/04/2018
Ti potrebbe interessare anche:
Sabato 25 e domenica 26 ottobre, consueto "opening" da Solden della Coppa del Mondo di sci alpino 2025/2026
Dopo Sofia Goggia e Dorothea Wierer, il discesista italiano più vincente di sempre è il protagonista dell'ultimo episodio della serie targata Red Bull
Il 25 e 26 ottobre due giorni, due gare, migliaia di fan e un programma di intrattenimento non stop
La campionessa è la protagonista del primo dei tre episodi della serie targata Red Bull: “La vita non è sempre una gara al cancelletto"
In Alta Badia ci si prepara ad accogliere lo slalom gigante e lo slalom speciale, validi per la Coppa del Mondo di sci alpino maschile
