Sci Alpino
Slalomiste a Levi, Curtoni riprende ad allenarsi. Temperature in rialzo, Costazza: "Pista da prendere con le molle"
Si va completando la rifinitura delle azzurre che prenderanno parte sabato 11 novembre al primo slalom stagionale di Coppa del mondo sulla pista Black Levi (prima manche ore 10, seconda alle 13 con diretta tv su Raisport ed Eurosport). Il quintetto composto da Chiara Costazza, Manuela Moelgg, Irene Curtoni, Federica Sosio e Roberta Midali sta trovando neve bagnata a causa delle temperature che non scendono sotto i -2°, condizioni che dovrebbero rimanere anche per la gara. Buone notizie arrivano da Curtoni, la quale si era vista costretta a rallentare il ritmo nei giorni scorsi a causa di un indolenzimaneto alla schiena. La valtellinese ha compiuto tre giri senza forzare e appare in recupero.
CALENDARIO CDM MASCHILE E CDM FEMMINILE 2017/2018
Costazza, al via della coppa per la quattordicesima stagione, è l'unica italiana presente al momento in primo gruppo. "Solamente con la sciata in pista di venerdì capiremo le reali condizioni del tracciato - racconta la 34enne poliziotta trentina -, la neve sta cedendo abbastanza, speriamo che sabato sia un attimo più dura anche se è stata barrata. E' sempre strano ripartire qui a Levi, si tratta di un pendio facile perchè non presenta particolari pendenze ma difficile allo stesso tempo, nel pezzo iniziale bisogna sempre spingere al massimo per non accumulare ritardi nella zona del muro".
In arrivo a Levi nella giornata odierna sono anche gli slalomisti, che hanno sciato questa settimana a Kabdalis, in Svezia, distante quattro ore di macchina. La loro gara è in programma domenica 12 novembre, gareggeranno Stefano Gross, Manfred Moelgg, Patrick Thaler, Giuliano Razzoli, Tommaso Sala, Simon Maurberger, Riccardo Tonetti e l'esordiente assoluto Alex Vinatzer, diciottenne carabiniere di Selva Val Gardena.
09/11/2017
Ti potrebbe interessare anche:
Il superG, prima gara della rassegna iridata su erba, successi di Chisaki Maeda e Martin Bartak
A Cortina d’Ampezzo i Campionati del Mondo 2023 di sci d’erba - Appuntamento dal 30 agosto al 2 settembre
A Cortina d’Ampezzo le finali della Coppa del mondo 2023-2024 di sci alpinismo. L'appuntamento è dal 6 al 10 aprile
La 25ma edizione della Südtirol Gardenissima è degli austriaci Daniel Hemetsberger e Christina Ager: ecco come è andata
Sabato 1 e domenica 2 aprile la seconda edizione dell’evento dello scialpinismo che assegna i titoli italiani di Sprint e Mixed Relay