Sci Alpino
Ecco la lista di tutti i qualificati azzurri per le finali di Coppa del mondo ad Aspen, si gareggia dal 14 al 19 marzo
Si e' delineato il quadro dei partecipanti alle finali di Coppa del mondo di sci alpino che si disputeranno da martedì 14 a domenica 19 marzo sulla pista di Aspen, in Colorado, alle quali prenderanno parte i migliori 25 di ogni specialità più i campioni del mondo delle rispettive discipline dei Mondiali juniores che si disputano in questi giorni ad Are e che ha visto qualificarsi anche Laura pirovano, vincitrice del gigante femminile. La lista in campo maschile prevede la presenza di Peter Fill e Dominik Paris in discesa, Dominik Paris e Peter Fill in supergigante (Cristof Innerhofer è qualificato ma sarà assente per infortunio), Florian Eisath, Luca De Aliprandini e Manfred Moelgg in gigante, Manfred Moelgg, Stefano Gross, Patrick Thaler e Giuliano Razzoli in slalom.
Fra le donne certe Sofia Goggia, Johanna Schnarf e Verena Stuffer in discesa (con Elena e Nadia Fanchini sicure assenti per infortunio nonostante abbiano conquistato il posto), Elena Curtoni, Sofia Goggia, Federica Brignone, Francesca Marsaglia e Johanna Schnarf in supergigante (con Nadia Fanchini qualificata ma assente per infortunio), in gigante presenti Sofia Goggia, Marta Bassino, Federica Brignone, Manuela Moelgg, Francesca Marsaglia ed Irene Curtoni, infine in slalom Chiara Costazza e Irene Curtoni.
LEGGI ANCHE: IL CALENDARIO COMPLETO DELLA CDM 2016/2017
LEGGI ANCHE: LA CLASSIFICA AGGIORNATA DI CDM
LINK_ADSENSE
DH MASCHILE
Peter Fill (2°)
Dominik Paris (3°)
SG MASCHILE
Dominik Paris (4°)
Peter Fill (5°)
Cristof Innerhofer (11° ma assente per infortunio)
GS MASCHILE
Florian Eisath (9°)
Luca De Aliprandini (14°)
Manfred Moelgg (23°)
SL MASCHILE
Manfred Moelgg (3°)
Stefano Gross (7°)
Patrick Thaler (19°)
Giuliano Razzoli (24°)
DH FEMMINILE
Sofia Goggia (2a)
Johanna Schnarf (4a)
Elena Fanchini (15a ma assente per infortunio)
Nadia Fanchini (22a ma assente per infortunio)
Verena Stuffer (23sima)
SG FEMMINILE
Elena Curtoni (4a)
Sofia Goggia (5a)
Federica Brignone (8a)
Francesca Marsaglia (14a)
Johanna Schnarf (16a)
Nadia Fanchini (18sima ma assente per infortunio)
GS FEMMINILE
Sofia Goggia (4a)
Marta Bassino (5a)
Federica Brignone (6a)
Manuela Moelgg (7a)
Francesca Marsaglia (18a)
Irene Curtoni (23a)
Laura Pirovano (campionessa del mondo juniores)
SL FEMMINILE
Chiara Costazza (9a)
Irene Curtoni (20a)
Fonte: FISI
BIG_ADSENSE
12/03/2017
Ti potrebbe interessare anche:
Il 25 e 26 ottobre due giorni, due gare, migliaia di fan e un programma di intrattenimento non stop
La campionessa è la protagonista del primo dei tre episodi della serie targata Red Bull: “La vita non è sempre una gara al cancelletto"
In Alta Badia ci si prepara ad accogliere lo slalom gigante e lo slalom speciale, validi per la Coppa del Mondo di sci alpino maschile
Matteo Franzoso si è spento a Santiago del Cile. Gli sport invernali sono in lutto
La favoritissima svedese Cornelia Oehlund vince a Tarvisio il titolo mondiale junior dello slalom speciale femminile