Mondiali Curling
Bella prova degli azzurri dopo il k.o. con la Svizzera. La formazione tricolore ha la meglio sui cinesi
L'Italia si rialza. Reduci dal brutto k.o. contro la Svizzera, gli azzurri nel sesto match dei Mondiali di Las Vegaspiazzano una vittoria importante per 11-5 contro la Cina e guardano ora con nuova fiducia alla seconda parte della rassegna iridata. La formazione tricolore guidata dal direttore tecnico Marco Mariani e da coach Soren Gran, oggi sul ghiaccio con Joel Retornaz (skip, Sporting Club Pinerolo), Amos Mosaner (fourth, Aeronautica Militare), Daniele Ferrazza (lead, Curling Cembra) e Andrea Pilzer (second, Curling Cembra), risale così al 9° posto in classifica quando mancano ancora sei partite da disputare nella fase iniziale di round robin. L’obiettivo resta sempre quello di migliorare la 9ª posizione della passata stagione. Al termine del girone le migliori sei formazioni qualificate passeranno ai play off: le prime due accederanno direttamente alle semifinali, mentre la terza incrocerà la sesta in uno scontro diretto e allo stesso modo la quarta e la quinta, così da definire le altre due semifinaliste. L’8 aprile, giornata conclusiva della rassegna iridata, si disputeranno le finali per le medaglie.
CINA-ITALIA 5-11 – L'avvio di gara degli azzurri è magistrale: due punti con il martello al primo end, quindi un'altra marcatura rubata nel secondo e una sola concessa nel terzo. Il 3-1 dopo tre mani diventa 4-1 al quarto, ma al quinto arriva la pronta risposta della Cina, capace di realizzare una doppietta e accorciare fin sul 4-3. Nel sesto l'Italia sceglie di annullare l'end e in quello successivo firma altri due punti. Gli avversari rispondono allora con altre due marcature nell'ottava mano ma la gestione azzurro del nono end è praticamente perfetta e porta addirittura cinque punti in un colpo solo. La partita si chiude così dopo nove end.
"Siamo contenti, sapevamo che dovevamo vincere per cambiare rotta e lo abbiamo fatto. In questo incontro siamo partiti in maniera praticamete perfetta e poi siamo riusciti a gestire i tentativi di rientro della Cina - il commento nel post partita dello skip azzurro Joel Retornaz -. Ora serve continuare così: abbiamo davanti a noi ancora partite alla nostra portata e dobbiamo fare di tutto per portarle a casa giocando il nostro miglior curling".
Questa la classifica: 1. Norvegia (6/1); 1. Svezia (6/1); 3. Canada (5/1); 3. Scozia (5/1); 5. Russia (4/2); 6. Svizzera (3/3); 7. Cina (3/4); 7. Corea del Sud (3/4); 9. ITALIA (2/4); 10. Giappone (2/5); 11. Olanda (1/5); 11. Stati Uniti (1/5); 13. Germania (1/6).
04/04/2018
Ti potrebbe interessare anche:
A Östersund gli azzurri superano 10-7 i padroni di casa nella finalina per il 3° posto e bissano il podio della scorsa stagione
A Östersund Constantini e compagne battono sia Svezia che Svizzera nell'ultima giornata di round robin e accedono ai playoff
Gli azzurri superano 13-4 i padroni di casa americani nella finale per il terzo posto dei Mondiali 2022!
I Mondiali femminili di Curling riprogrammati a Calgary dal 30 aprile al 9 maggio 2021
La WCF ha comunicato l'annullamento della rassegna iridata dopo che le autorità elvetiche non hanno dato l'ok