Ski Sprint Primiero
Sale l'attesa per la 15ma edizione della Ski Sprint Primiero Energia, in partenza nel giorno di Santo Stefano
Unione Sportiva Primiero in fibrillazione per la quindicesima edizione della Ski Sprint Primiero Energia, in partenza nel giorno di Santo Stefano a Fiera di Primiero (TN) con le qualifiche della prova giovanile alle ore 14, e le successive batterie Team Sprint dalle ore 15. Finali in successione con la Ski Sprint Young alle ore 16.45 e le finali del Campionato Italiano Assoluto a partire dalle ore 17.30.
Dietmar Noeckler e Federico Pellegrino, cinque vittorie ed una sconfitta (quella dello scorso anno) negli ultimi sei anni alla Ski Sprint Primiero Energia, martedì 26 dicembre saranno gli uomini da battere, con Sergio Rigoni e Simone Daprà a completare probabilmente (le coppie definitive si decideranno solo all’ultimo) il parterre maschile delle Fiamme Oro. Tra le donne da valutare le condizioni di Ilaria Debertolis alle prese con qualche problema fisico, con la primierotta che, se presente, gareggerà con Giulia Stuerz. Antoniol in coppia con Pellegrini o Comarella a chiudere il cerchio della Polizia.
AMAZON_ADSENSE
Le Fiamme Gialle schiereranno invece le coppie collaudate di Greta Laurent e Lucia Scardoni, con Giandomenico Salvadori, reduce dalle buone prove di Dobbiaco, in coppia con Manuel Perotti, e l’under 23 Caterina Ganz con Francesca Baudin.
I Carabinieri saranno al via con le campionesse uscenti Debora Roncari e Gaia Vuerich, Mirco Bertolina, Claudio Muller, Stefano Gardener, Virginia De Martin, Monica Tomasini e Paolo Fanton, l’Esercito con i probabili Elisa Brocard, atleta di punta per quanto riguarda l’ormai prossimo Tour de Ski, Alice Canclini, Ilenia Defrancesco, Enrico Nizzi, Stefan Zelger, Maicol Rastelli, Fabio Pasini, Mikael Abram, Giacomo Gabrielli e Paolo Ventura.
LINK_ADSENSE
Un tracciato tecnico e spettacolare attenderà i fondisti, steso all’ultimo dai volontari trentini proprio per permettere sia immacolato. 400 metri ad anello lungo il caratteristico centro di Fiera di Primiero, un manto innevato la cui costituzione renderebbe fiero l’ingegnere Luigi Negrelli, colui che progettò il Canale di Suez e che proprio a Fiera di Primiero nacque.
Le gesta dei velocisti del fondo si potranno poi gustare sui canali di Rai Sport in orario notturno alle ore 00.20, ed in replica alle ore 21.30 del giorno 27 dicembre.
Al cospetto delle Pale di San Martino corrono i “maghi” degli sci stretti vestiti d’azzurro.
BIG_ADSENSE
NEWS_ADSENSE
22/12/2017
Ti potrebbe interessare anche:
Il campione olimpico Alexander Bolshunov e la tirolese Anna Schmidhofer vincono la 17a Alto Adige Moonlight Classic Alpe di Siusi
Le staffette miste Junior e U23 chiudono il Mondiale di Bergamo-Schilpario 2025: argento per l'Italia femminile, bronzo al maschle
Martino Carollo è medaglia di bronzo ai Campionati Mondiali Under 23 di Sci di Fondo di Schilpario 2025, sorpresa Australia
La gara distance in classico chiude la Coppa del Mondo di sci di fondo Paralimpico: Beppe Romele è 3° nella categoria Sitting
Si avvicina il Campionato Mondiale di sci di fondo Paralimpico di Dobbiaco: tutto quello che c'è da sapere