Sci Alpino
Sabato 23 e domenica 24 ottobre inizia da Solden la Coppa del Mondo di Sci Alpino 2021/2022
Una nuova attesissima stagione di sport invernali comincia a Sölden con il primo Slalom Gigante di Coppa del Mondo di sci alpino LIVE dal ghiacciaio Rettenbach su Eurosport 1 e discovery+:
· Gigante Femminile, Sabato 23 ottobre alle 9:50 la 1ª manche e alle 13:05 la 2ª manche
· Gigante Maschile, Domenica 18 ottobre alle 9:50 la 1ª manche e alle 13:20 la 2ª manche
Giunta alla sua 56ª edizione, la Coppa del Mondo di sci alpino (maschile) farà lunga tappa in Italia a dicembre - Val Gardena, Alta Badia, Madonna di Campiglio e Bormio - mentre il calendario femminile passerà a gennaio da Cortina d’Ampezzo e Plan de Corones prima dei Giochi Olimpici Invernali di Pechino 2022, di cui Discovery sarà broadcaster ufficiale.
CLICCA PER: OFFERTA ABBONAMENTO DISCOVERY+ SU AMAZON PRIME VIDEO
AMAZON_ADSENSE
Confermati al commento delle gare maschili di Coppa del Mondo 2020-21 Zoran Filicic e Silvano Varettoni, con la partecipazione di Giorgio Rocca, e delle gare femminili Gianmario Bonzi affiancato dalle voci tecniche di Daniela Merighetti e Camilla Alfieri.
Non solo sci alpino, Discovery è la casa degli sport invernali con tutte le gare di Coppa del Mondo e le competizioni internazionali di biathlon, sci di fondo, pattinaggio di figura, salto con gli sci, combinata nordica, snowboard, short track, pattinaggio di velocità, freestyle e freeski LIVE sui canali di Eurosport e in diretta integrale su discovery+ per un totale di oltre 1000 ore di LIVE all’anno.
Infine, tutti i lunedì sera sul sito di Eurosport Italia torna l'appuntamento con Poligono 360, la rubrica in cui Dario Puppo e Massimiliano Ambesi parlano del meglio e del peggio della settimana di stagione invernale.
BIG_ADSENSE
NEWS_ADSENSE
22/10/2021
Ti potrebbe interessare anche:
Domenica 26 gennaio la 52ma edizione della Marcialonga è in diretta su Sky a partire dalle ore 7:35
Sabato 1 febbraio c’è la 42 km in classico, domenica 2 la 35 km a skating Attesi al via, fra gli altri, Nygaard, Fanton, Dal Magro e Mich
Dobbiaco ospita il Campionato del Mondo di sci di fondo Paralimpico: dal 12 al 14 febbraio la prima edizione in Italia della kermesse
All’Alpe di Siusi, nella giornata di sabato 29 marzo, torna la gara all’insegna di divertimento e nostalgia: il programma
Successi italiani nella 55ma edizione della Dolomitenlauf: Julia Kueng (42km) e Tommaso Dellagiacoma (21km) vincono in tecnica libera