Ski Cross World Cup
Al Via l’Audi Fis Ski Cross World Cup in scena a Watles in Val Venosta!
Il 13 gennaio Watles, in Val Venosta, sarà la bellissima cornice che farà da sfondo alla Coppa del Mondo di Ski Cross. Uno sport emergente che sta affascinando sempre più sportivi e non solo per la sua spettacolarità! Alcuni esperti lo indicano come il nuovo sport di tendenza pur essendo una disciplina molto difficile, per praticarla infatti sono richieste notevoli abilità in campo sciistico. Dopo il successo delle gare Audi Fis Ski Cross World Cup della scorsa edizione l’area sciistica Watles è il “place to be” per tutti gli appassionati di Ski Cross e anche per chi desidera assistere a gare adrenaliniche.
GOOGLE_ADSENSE
Nella precedente edizione Watles si è distinta nel back-to-back per una rinnovata compaggine di atleti sul podio con cinque atlete distinte e sei diversi atleti nella categoria maschile, incluso il francese Chapuis al comando sin dal primo giorno. Tutti e sei i vincitori della categoria maschile riconfermano anche quest’anno la loro presenza e ce la metteranno tutta per rinnovare gli ottimi risultati raggiunti in passato. Per quel che concerne invece la categoria femminile purtroppo non saranno presenti le tre campionesse della precedente edizione, Anna Holmlund (Svezia), Alizee Baron (Francia) e Andrea Limbacher (Austria) a causa di infortuni. La competizione di quest’anno sarà dunque l’occasione per scoprire nuovi nomi nella categoria femminile offrendo la possibilità di contrastare l’indiscussa egemonia delle campionesse in carica Thompson e Zacher. La Ski Cross World Cup apre ufficialmente il 13 gennaio con due manches di qualificazione, mentre il 14 gennaio alle ore 11.00 si terrà la prima gara e la seconda il 15 gennaio sempre alle ore11.00. Il programma dell’evento, inoltre, prevede molte iniziative nonché sabato 14 gennaio alle ore 18 l’Opening e il Party con il celebre dj Mashup Germany e il musicista Jason, in Piazza Peter Glückh di Malles.
11/01/2017
Ti potrebbe interessare anche:
Sulla Olympia delle Tofane la bergamasca coglie il quarto centro. Prima volta sul podio per la valdostana. Domani il Super-g
Sulla Olympia delle Tofane, miglior riscontro cronometrico per Sofia Goggia, con 68 centesimi di vantaggio su Federica Brignone
Tre azzurre nei primi tre posti nella giornata che ha dato il via all’edizione 2025 della Coppa del Mondo di sci alpino femminile di Cortina d’Ampezzo
Sabato e domenica la Coppa del Mondo ritorna sulle Dolomiti Bellunesi con la Cortina Audi FIS Ski World Cup
Le specialiste delle discipline veloci della Coppa Europa FIS di sci alpino torneranno a gareggiare sulla pista Schöneben di Reinswald: il programma