Sci Alpino
Nello Slalom Speciale di Wengen Henrik Kristoffersen batte Marcel Hirscher e mette la quarta. Manfred Moelgg è ottavo
È ancora una volta l'accoppiata Kristoffersen-Hirscher in vetta allo slalom di Wengen. I signori dei rapid gates non tradiscono le attese, anche se oggi il distacco fra i due è veramente risicato. Il norvegese si aggiudica il quarto slalom stagionale, davanti al campione austriaco per soli 15 centesimi. Terzo posto per il tedesco Felix Neureuther, staccato di 63 centesimi. Quarto è l'emergente austriaco Christian Hirschbuhel a 75 e quinto l'immortale Julien Lizeroux a 91.
Il migliore degli azzurri è ancora Manfred Moelgg, oggi ottavo a 1"21 da Kristoffersen.
LEGGI ANCHE: IL CALENDARIO COMPLETO DELLA CDM 2016/2017
LEGGI ANCHE: LA CLASSIFICA AGGIORNATA DI CDM
Inforca Patrick Thaler nella seconda, quando aveva il quinto posto a metà gara, mentre Stefano Gross è 13/o, dopo il settimo posto parziale.
Giuliano Razzoli risale al 18/o posto dal 24/o della prima, così come risale di dieci posizioni Tommaso Sala: è 20/o dal 30/o posto di metà gara. Non si erano qualificati Giordano Ronci e Riccardo Tonetti, mentre era saltato nella prima Federico Liberatore.
Kristoffersen ora ha 20 punti di vantaggio su Hirscher nella classifica di specialità e il terzo è sempre Manfred Moelgg con 102 punti di svantaggio dal norvegese.
15/01/2017
Ti potrebbe interessare anche:
Il superG, prima gara della rassegna iridata su erba, successi di Chisaki Maeda e Martin Bartak
A Cortina d’Ampezzo i Campionati del Mondo 2023 di sci d’erba - Appuntamento dal 30 agosto al 2 settembre
A Cortina d’Ampezzo le finali della Coppa del mondo 2023-2024 di sci alpinismo. L'appuntamento è dal 6 al 10 aprile
La 25ma edizione della Südtirol Gardenissima è degli austriaci Daniel Hemetsberger e Christina Ager: ecco come è andata
Sabato 1 e domenica 2 aprile la seconda edizione dell’evento dello scialpinismo che assegna i titoli italiani di Sprint e Mixed Relay