Sci Alpino
Nello Slalom Speciale di Wengen Henrik Kristoffersen batte Marcel Hirscher e mette la quarta. Manfred Moelgg è ottavo
È ancora una volta l'accoppiata Kristoffersen-Hirscher in vetta allo slalom di Wengen. I signori dei rapid gates non tradiscono le attese, anche se oggi il distacco fra i due è veramente risicato. Il norvegese si aggiudica il quarto slalom stagionale, davanti al campione austriaco per soli 15 centesimi. Terzo posto per il tedesco Felix Neureuther, staccato di 63 centesimi. Quarto è l'emergente austriaco Christian Hirschbuhel a 75 e quinto l'immortale Julien Lizeroux a 91.
Il migliore degli azzurri è ancora Manfred Moelgg, oggi ottavo a 1"21 da Kristoffersen.
LEGGI ANCHE: IL CALENDARIO COMPLETO DELLA CDM 2016/2017
LEGGI ANCHE: LA CLASSIFICA AGGIORNATA DI CDM
Inforca Patrick Thaler nella seconda, quando aveva il quinto posto a metà gara, mentre Stefano Gross è 13/o, dopo il settimo posto parziale.
Giuliano Razzoli risale al 18/o posto dal 24/o della prima, così come risale di dieci posizioni Tommaso Sala: è 20/o dal 30/o posto di metà gara. Non si erano qualificati Giordano Ronci e Riccardo Tonetti, mentre era saltato nella prima Federico Liberatore.
Kristoffersen ora ha 20 punti di vantaggio su Hirscher nella classifica di specialità e il terzo è sempre Manfred Moelgg con 102 punti di svantaggio dal norvegese.
GOOGLE_ADSENSE
15/01/2017
Ti potrebbe interessare anche:
La favoritissima svedese Cornelia Oehlund vince a Tarvisio il titolo mondiale junior dello slalom speciale femminile
Il francese Flavio Vitale si aggiudica il titolo mondiale junior di slalom gigante, a Tarvisio il miglior a azzurro è Pietro Bisello
L'azzurra Giorgia Collomb è la nuova campionessa mondiale junior di slalom gigante! il successo sulle nevi italiane di Tarvisio
Nella terza giornata di gare dei Campionati Mondiali Juniores di sci alpino a Tarvisio, arriva la prima medaglia italiana della rassegna
Felix Roesle e Stefanie Grob vincono il titolo mondiale juniores della discesa libera nella rassegna di Tarvisio 2025