Dobbiaco-Cortina
GF Dobbiaco-Cortina annullata: la decisione presa per motivi di sicurezza dopo il forte maltempo
La decisione è stata presa nella tarda serata di ieri. Per cause di forza maggiore e a seguito di una riunione della commissione sicurezza con il sindaco di Dobbiaco Guido Bocher presente, è stato deciso che la Granfondo Dobbiaco Cortina prevista per oggi – valevole per il circuito delle migliori granfondo long distance al mondo Visma Ski Classics – non si disputi. Questa mattina altro vertice con le autorità per una verifica sull’evento di domani in tecnica libera, purtroppo permangono ancora situazioni di pericolo caduta valanghe e anche per questo è stata chiusa la statale che da Dobbiaco paese porta a Cortina, incombenti problemi di sicurezza hanno imposto al presidente del C.O. Herbert Santer di annullare dunque anche la competizione di domani.
Un vero peccato perché il percorso era impeccabile seppur modificato, con un cospicuo manto di neve, grazie al gran lavoro svolto dai tanti collaboratori del comitato organizzatore.
LINK_ADSENSE
Il C.O. in settimana si riunirà per decidere come venire incontro ai tanti iscritti che non hanno potuto disputare la Granfondo Dobbiaco-Cortina.
“Questo è un momento molto triste per Visma Ski Classics, i nostri Pro Team, atleti e sponsor, senza dimenticare gli amatori, erano pronti per competere. Tuttavia, ci atteniamo alle decisioni prese dalle autorità provinciali, la sicurezza viene sempre prima di tutto”, ha affermato il CEO Visma Ski Classics David Nilsson.
Parola al presidente del comitato organizzatore Herbert Santer in chiusura: “Abbiamo fatto davvero tutto il possibile affinché l’evento si disputasse, purtroppo al meteo non si comanda e non ci resta che attenerci alla decisione presa dalla commissione sicurezza”.
BIG_ADSENSE
NEWS_ADSENSE
Un vero peccato perché il percorso era impeccabile seppur modificato, con un cospicuo manto di neve, grazie al gran lavoro svolto dai tanti collaboratori del comitato organizzatore.
LINK_ADSENSE
Il C.O. in settimana si riunirà per decidere come venire incontro ai tanti iscritti che non hanno potuto disputare la Granfondo Dobbiaco-Cortina.
“Questo è un momento molto triste per Visma Ski Classics, i nostri Pro Team, atleti e sponsor, senza dimenticare gli amatori, erano pronti per competere. Tuttavia, ci atteniamo alle decisioni prese dalle autorità provinciali, la sicurezza viene sempre prima di tutto”, ha affermato il CEO Visma Ski Classics David Nilsson.
Parola al presidente del comitato organizzatore Herbert Santer in chiusura: “Abbiamo fatto davvero tutto il possibile affinché l’evento si disputasse, purtroppo al meteo non si comanda e non ci resta che attenerci alla decisione presa dalla commissione sicurezza”.
BIG_ADSENSE
NEWS_ADSENSE
02/02/2019
Ti potrebbe interessare anche:
Domenica 26 gennaio la 52ma edizione della Marcialonga è in diretta su Sky a partire dalle ore 7:35
Sabato 1 febbraio c’è la 42 km in classico, domenica 2 la 35 km a skating Attesi al via, fra gli altri, Nygaard, Fanton, Dal Magro e Mich
Dobbiaco ospita il Campionato del Mondo di sci di fondo Paralimpico: dal 12 al 14 febbraio la prima edizione in Italia della kermesse
All’Alpe di Siusi, nella giornata di sabato 29 marzo, torna la gara all’insegna di divertimento e nostalgia: il programma
Successi italiani nella 55ma edizione della Dolomitenlauf: Julia Kueng (42km) e Tommaso Dellagiacoma (21km) vincono in tecnica libera