Ski Sprint Primiero
Fiera di Primiero prepara la 15ma edizione della Ski Sprint: l'appuntamento è per martedì 26 dicembre
L’Unione Sportiva Primiero non si ferma mai e, dopo aver confezionato con successo gli appuntamenti estivi, è già al lavoro per allestire una prestigiosa quindicesima edizione, quella della Ski Sprint Primiero Energia. La manifestazione fondistica tra le vie del centro storico del piccolo paese trentino di Fiera di Primiero si svolge tradizionalmente il 26 dicembre, ed anche quest’anno non mancherà di regalare spettacolo. Atmosfera natalizia, vie imbiancate, atleti fenomenali che preparano l’intensa stagione di Coppa del Mondo, tutto questo e molto altro è la Ski Sprint, pronta ad esaltare il folto pubblico assiepato lungo le transenne del caratteristico borgo che sorge al cospetto delle Pale di San Martino.
La Ski Sprint Primiero Energia regala spesso stravolgimenti di fronte e colpi inaspettati, e così successe anche lo scorso anno quando ai nastri di partenza si presentarono atleti del calibro di Federico Pellegrino e Dietmar Noeckler, o la ‘padrona di casa’ Ilaria Debertolis in compagnia di Giulia Stürz, vittorie che parrebbero “scontate”, ma invece il tricolore finì nelle mani delle carabiniere Debora Roncari e Gaia Vuerich e degli alpini del CS Esercito Fabio Pasini e Maicol Rastelli, il tutto in una sfida incerta sino all’ultimo.
In gara c’erano anche i giovani in una sprint individuale, con il successo al maschile di Matteo Ferrari davanti ad Alessandro Chiocchetti e Filippo Sartori, e al femminile di Martina Zattoni che ha preceduto Matilde Goss e Matilde Finco.
L’organizzazione dell’US Primiero è da sempre impeccabile, e in un contesto unico nel suo genere offre tutto ciò che uno sportivo può desiderare, per questo i campionissimi dello sci di fondo scendono dal tetto delle gare di Coppa del Mondo per presentarsi in massa in Valle di Primiero, le luminarie ed il paese imbellettato a festa assieme al supporto del pubblico trentino non si perdono per nulla al mondo, nemmeno nel giorno di Santo Stefano.
26/09/2017
Ti potrebbe interessare anche:
Sci di fondo al chiar di luna: l’Alto Adige Moonlight Classic Alpe di Siusi si terrà il 25 gennaio 2024
Nel 2024 cambiano le distanze della Dobbiaco-Cortina: in classico si scierà per 42 km e in skating per 35 km
A Cortina d’Ampezzo il bis di Daniel Antonioli e Martina De Silvestro, nella gara a squadre successo del CS Esercito con Bonaldi e Tomasoni
Sabato 15 aprile si chiude la la serie di eventi invernali con il duathlon che coinvolgerà gli atleti in corsa e sci alpinismo
Christian Hoffmann e Alba De Silvestro trionfano nella 24ma edizione del Drei Zinnen Ski Raid: ecco come è andata