Sei Nazioni
Ancora una batosta per l'Italia che nella seconda giornata del Sei Nazioni 2017 perde 63-10 contro l'Irlanda
Ancora un passo indietro per l'Italia che nella seconda giornata del Sei Nazioni di Rugby 2017 esce con un passivo pesantissimo contro l'Irlanda: i Greens vincono 63-10 al termine di un incontro mai in discussione che vedrà gli azzurri subire il passivo più pesante di sempre contro il XV che veniva dalla clamorosa sconfitta contro la Scozia.
Addirittura 9 le mete dell'Irlanda che guadagna il punto di bonus, assegnato nel caso di 4 o più mete, già nella prima frazione. Italia che andrà in meta, tecnica, dopo 31' ma sarà solo un lampo in un match interamente dominato dai verdi.
LINK_ADSENSE
LEGGI ANCHE: IL CALENDARIO DEL 6 NAZIONI 2017
GOOGLE_ADSENSE
11/02/2017
Ti potrebbe interessare anche:
Due sfide casalinghe per l'Italia nel Sei Nazioni Under 20 2026: ecco tutti gli appuntamenti
La Femi-CZ Rugby Rovigo Delta si aggiudica la Supercoppa italiana 2025 superando il Rugby Viadana 1970 per 40 a 14
Venerdì 26 settembre allo Stadio Tommaso Fattori de L'Aquila la Supercoppa Italiana di Rugby: tutto quello che c'è da sapere
Pubblicato il calendario del Sei Nazioni Femminile 2026: esordio in Francia per le Azzurre, gare interne il 25 aprile e il 9 maggio
Ecco il calendario del Sei Nazioni di rugby 2026: Italia che apre all'Olimpico con la Scozia e chiude con il Galles