Sei Nazioni
Ancora una grande prova della Scozia che a Murrayfield supera il Galles volando provvisoriamente al comando del torneo!
E' la Scozia la rivelazione di questa prima parte del Sei Nazioni 2017: a Edimburgo la nazionale di casa supera a sorpresa il Galles con il punteggio di 29-13. Per i Thistles si tratta della seconda affermazione in tre partite che consente al XV di Vern Cotter di volare clamorosamente al comando della classifica in attesa degli altri match.
I Dragoni, un solo successo in tre incontri, erano andati a riposo in vantaggio 13-9 grazie ai calci di Halfpeny ed alla meta di Williams, intervallata dai piazzati di Russel per la Scozia.
Al rientro in campo cambia la musica con i padroni di casa che ribalteranno le sorti dell'incontro con le mete di Seymour e Visser, il Galles nei secondi 40' subirà un parizale di 20-0 che non ammette repliche.
LEGGI ANCHE: IL CALENDARIO DEL 6 NAZIONI 2017
PER SEGUIRE TUTTI GLI INCONTRI IN DIRETTA ACCEDI AL NOSTRO LIVE CENTER
LINK_ADSENSE
BIG_ADSENSE
25/02/2017
Ti potrebbe interessare anche:
Pubblicato il calendario del Sei Nazioni Femminile 2026: esordio in Francia per le Azzurre, gare interne il 25 aprile e il 9 maggio
Ecco il calendario del Sei Nazioni di rugby 2026: Italia che apre all'Olimpico con la Scozia e chiude con il Galles
Peroni Nastro Azzurro Terzo Tempo Village si prepara all’ultimo grande appuntamento del Torneo Sei Nazioni: ospite Steve Aoki
Andrea Taveggia, il più anziano capitano vivente degli Azzurri, omaggiato nel giorno del suo novantaduesimo compleanno
Sei Nazioni 2025 più inclusivo. Per il match Italia - Francia, la Federazione Italiana Rugby ha scelto di avvalersi di “Connect Me Too”