Rugby
Svelati i kit gara home ed away dei Leoni per la stagione 2020/21
Un omaggio alla tessitura e ai suoi telai, fantasia e nuovi spunti stilistici distinguono, con fantasia e audacia, le nuove maglie firmate Erreà Sport per il Benetton Rugby.
Nella prima divisa, il tradizionale motivo a righe orizzontali bianco e verde, viene rivisitato grazie ad un particolare pattern realizzato in transfer digitale che mescola diverse tonalità di verde e bianco richiamando proprio gli impianti di tessitura e la lavorazione artigianale a maglia. La stampa pare evocare, inoltre, ancora una volta, gli storici ed iconici maglioni di lana con cui il gruppo Benetton è divenuto celebre e riconosciuto nel tempo in tutto il mondo della moda.
Nella parte alta della divisa si conferma, in corrispondenza del petto, la speciale serigrafia gommata posta nelle zone maggiormente esposte alla presa del pallone.
All’interno del collo, disegnato in un raffinato taglio a giro, rimane come ormai da alcune stagioni, il claim, ormai leitmotif dei Leoni, “E’ ORA DI RUGGIRE”.
AMAZON_ADSENSE
Molto curati anche tutti i dettagli che impreziosiscono il retro della divisa: novità è l’inserimento dell’arcobaleno sul colletto simbolo di serenità e di pace. Quella che auguriamo si possa ritrovare al più presto mettendo fine all’emergenza socio-economico sanitaria mondiale nella quale si è costretti a vivere da inizio anno ad oggi. La fettuccia tricolore, a sottolineare l’italianità della franchigia, viene spostata in verticale nella parte sottostante.
Molto significativa è la ricerca sul tessuto che vede l’impiego di tre diversi filati che rendono altamente tecnica la divisa. Il corpo centrale della maglia è realizzato in pregiato tessuto “Ruck” che si contraddistingue per eccezionale resistenza unita ad un’ottimale vestibilità. Le maniche ed i fianchi laterali bianchi vedono l’utilizzo di un secondo tessuto, sempre estremamente resistente, particolarmente apprezzato per l’elevato grado di elasticità, ottenuta meccanicamente e non tramite l’uso di elastan. Un terzo tessuto spessorato, posizionato all’interno del collo, forma un piccolo taschino contenente un rilevatore gps per monitorare le prestazioni in gara dei giocatori confermando la tecnologia applicata alla maglia.Completamente inedita la seconda maglia gara in giallo, un omaggio al gruppo francese Kiloutou, che nel 2017 ha acquistato Cofiloc, nuovo partner dei Leoni. In questo caso accattivante e grintosa, la texture studiata è composta da bande trasversali accostate in diverse tonalità di giallo rese dinamiche dalla ripetizione di piccoli triangoli sfumati. L’abbinamento di differenti tessuti, anche in questo caso, garantisce un perfetto equilibrio tra elasticità e leggerezza. Anche nella maglia away, così come nella divisa home, vi è l’inserimento dell’arcobaleno sul colletto proprio per rafforzare l’augurio che tutto possa tornare alla normalità quanto prima.
30/09/2020
Ti potrebbe interessare anche:
Pubblicato il calendario del Sei Nazioni Femminile 2026: esordio in Francia per le Azzurre, gare interne il 25 aprile e il 9 maggio
Ecco il calendario del Sei Nazioni di rugby 2026: Italia che apre all'Olimpico con la Scozia e chiude con il Galles
Peroni Nastro Azzurro Terzo Tempo Village si prepara all’ultimo grande appuntamento del Torneo Sei Nazioni: ospite Steve Aoki
Andrea Taveggia, il più anziano capitano vivente degli Azzurri, omaggiato nel giorno del suo novantaduesimo compleanno
Sei Nazioni 2025 più inclusivo. Per il match Italia - Francia, la Federazione Italiana Rugby ha scelto di avvalersi di “Connect Me Too”