Sei Nazioni
Conor O’Shea ha ufficializzato la formazione che affronterà domenica 26 febbraio l'inghilterra a Twickenham
Il commissario tecnico della nazionale italiana di rugby Conor O'Shea ha ufficializzato la formazione che domenica 26 febbraio scenderà in campo a Twickenham alle ore 16 per la terza giornata del 6 Nazioni 2017, gli azzurri saranno alla prima gara in trasferta.
Per il XV guidato da Sergio Parisse il proibitivo compito di riscattare le due pesantissime sconfitte delle prime giornate contro un Inghilterra a punteggio pieno
LINK_ADSENSE
LEGGI ANCHE: IL CALENDARIO DEL 6 NAZIONI 2017
PER SEGUIRE TUTTI GLI INCONTRI IN DIRETTA ACCEDI AL NOSTRO LIVE CENTER
GOOGLE_ADSENSE
15 Edoardo PADOVANI (Zebre Rugby, 8 caps)
14 Giulio BISEGNI (Zebre Rugby, 6 caps)
13 Michele CAMPAGNARO (Exeter Chiefs, 27 caps)
12 Luke MCLEAN (Benetton Treviso, 86 caps)
11 Giovanbattista VENDITTI (Zebre Rugby, 40 caps)
10 Tommaso ALLAN (Benetton Treviso, 29 caps)
9 Edoardo GORI (Benetton Treviso, 58 caps)
8 Sergio PARISSE (Stade Francais, 123 caps) – capitano
7 Simone FAVARO (Glasgow Warriors, 34 caps)
6 Abraham STEYN (Benetton Treviso, 8 caps)
5 Andries VAN SCHALKWYK (Zebre Rugby, 9 caps)
4 Marco FUSER (Benetton Treviso, 18 caps)
3 Lorenzo CITTADINI (Aviron Bayonnais, 55 caps)
2 Leonardo GHIRALDINI (Stade Toulousain, 84 caps)
1 Andrea LOVOTTI (Zebre Rugby, 11 caps)
a disposizione
16 Ornel GEGA (Benetton Treviso, 10 caps)
17 Michele RIZZO (Leicester Tigers, 22 caps)
18 Pietro CECCARELLI (Zebre Rugby, 6 caps)
19 George BIAGI (Zebre Rugby, 16 caps)
20 Maxime Mata MBANDA' (Zebre Rugby, 5 caps)
21 Giorgio BRONZINI (Benetton Treviso, 5 caps)
22 Carlo CANNA (Zebre Rugby, 17 caps)
23 Tommaso BENVENUTI (Benetton Treviso, 39 caps)
LINK_ADSENSE
GOOGLE_ADSENSE
22/02/2017
Ti potrebbe interessare anche:
L'Italia del Rugby sfida Australia, Sudafrica e Cile nei test match autunnali: ecco come seguire gli incontri in diretta
Due sfide casalinghe per l'Italia nel Sei Nazioni Under 20 2026: ecco tutti gli appuntamenti
La Femi-CZ Rugby Rovigo Delta si aggiudica la Supercoppa italiana 2025 superando il Rugby Viadana 1970 per 40 a 14
Venerdì 26 settembre allo Stadio Tommaso Fattori de L'Aquila la Supercoppa Italiana di Rugby: tutto quello che c'è da sapere
Pubblicato il calendario del Sei Nazioni Femminile 2026: esordio in Francia per le Azzurre, gare interne il 25 aprile e il 9 maggio
