Rugby
I padroni di casa della Francia e la Nuova Zelanda sono nel girone dell'Italia per i Mondiali di Rugby 2023
Si è concluso a Parigi – per la prima volta nella storia via web – il sorteggio dei gironi della decima edizione della Rugby World Cup in calendario in Francia nel 2023, la seconda organizzata in terra francese dopo il 2007.
L’Italia, inserita nel Gruppo A , affronterà gli All Blacks, i padroni di casa della Francia e le due squadre provenienti dal continente americano e africano.
Per la settima volta la Nazionale Italiana Rugby troverà nel proprio percorso mondiale gli All Blacks, la seconda consecutiva dopo la Rugby World Cup in Giappone dello scorso anno con il match dell’ultimo turno – contro i Campioni del Mondo del 2015- non disputato a causa del tifone Hagibis. Secondo confronto in assoluto al Mondiale per l’Italrugby contro la Francia dopo il 2015 dove nel mondiale inglese gli Azzurri – guidati da Jacques Brunel – affrontarono i transalpini a Twickenham il 19 settembre del 2015 nel match inaugurale del Girone.
Franco Smith, capo allenatore dell’Italrugby, presente in diretta via web insieme a tutti i colleghi delle altre Nazionali coinvolte, ha dichiarato: “Affronteremo squadre di primissimo livello – come All Blacks e Francia – in una delle competizioni più affascinanti e seguite nel mondo dello sport. I prossimi appuntamenti saranno fondamentali per proseguire nel processo di crescita e costruzione della squadra che andrà a rappresentare la Nazionale nel prossimo futuro e, ad ampio raggio, al Mondiale in Francia nel 2023”.
Gli fa eco Luca Bigi, capitano della Nazionale collegatosi via web al termine dell’allenamento mattutino con le Zebre, che ha dichiarato: “In una competizione come il Mondiale partecipano squadre di altissimo livello e ogni partita rappresenta una sfida incredibile. Abbiamo davanti a noi un percorso ben preciso per continuare a rafforzare la nostra identità di squadra e arrivare a questo appuntamento nel miglior modo possibile”.
AMAZON_ADSENSE
15/12/2020
Ti potrebbe interessare anche:
Pubblicato il calendario del Sei Nazioni Femminile 2026: esordio in Francia per le Azzurre, gare interne il 25 aprile e il 9 maggio
Ecco il calendario del Sei Nazioni di rugby 2026: Italia che apre all'Olimpico con la Scozia e chiude con il Galles
Peroni Nastro Azzurro Terzo Tempo Village si prepara all’ultimo grande appuntamento del Torneo Sei Nazioni: ospite Steve Aoki
Andrea Taveggia, il più anziano capitano vivente degli Azzurri, omaggiato nel giorno del suo novantaduesimo compleanno
Sei Nazioni 2025 più inclusivo. Per il match Italia - Francia, la Federazione Italiana Rugby ha scelto di avvalersi di “Connect Me Too”