Sei Nazioni
Ecco le formazioni di Italia ed Irlanda che sabato 11 febbraio scenderanno in campo allo Stadio Olimpico di Roma
Il Commissario Tecnico della Nazionale Italiana Rugby Conor O’Shea ha ufficializzato la formazione che affronterà l’Irlanda sabato 11 febbraio alle ore 15.25 allo Stadio Olimpico di Roma nella seconda giornata dell’RBS 6 Nazioni 2017.
Rispetto al match perso contro il Galles ci sono quattro cambi mentre gli avversari opteranno per due sostituzioni rispetto all'incontro clamorosamente perso contro la Scozia.
LINK_ADSENSE
LEGGI ANCHE: IL CALENDARIO DEL 6 NAZIONI 2017
PER SEGUIRE TUTTI GLI INCONTRI IN DIRETTA ACCEDI AL NOSTRO LIVE CENTER
GOOGLE_ADSENSE
ITALIA
15 Edoardo PADOVANI (Zebre Rugby, 7 caps)*
14 Angelo ESPOSITO (Benetton Treviso, 8 caps)*
13 Tommaso BENVENUTI (Benetton Treviso, 38 caps)*
12 Luke MCLEAN (Benetton Treviso, 85 caps)
11 Giovanbattista VENDITTI (Zebre Rugby, 39 caps)*
10 Carlo CANNA (Zebre Rugby, 16 caps)
9 Edoardo GORI (Benetton Treviso, 57 caps)*
8 Sergio PARISSE (Stade Francais, 122 caps) – capitano
7 Simone FAVARO (Glasgow Warriors, 33 caps)*
6 Maxime Mata MBANDA’ (Zebre Rugby, 4 caps)*
5 Andries VAN SCHALKWYK (Zebre Rugby, 8 caps)
4 Marco FUSER (Benetton Treviso, 17 caps)*
3 Lorenzo CITTADINI (Aviron Bayonnais, 54 caps)
2 Leonardo GHIRALDINI (Stade Toulousain, 83 caps)
1 Andrea LOVOTTI (Zebre Rugby, 10 caps)*
a disposizione
16 Ornel GEGA (Benetton Treviso, 9 caps)
17 Sami PANICO (Patarò Calvisano, 7 caps)*
18 Dario CHISTOLINI (Zebre Rugby, 15 caps)
19 George BIAGI (Zebre Rugby, 15 caps)
20 Abraham STEYN (Benetton Treviso, 7 caps)
21 Giorgio BRONZINI (Benetton Treviso, 4 caps)
22 Tommaso ALLAN (Benetton Treviso, 28 caps)
23 Michele CAMPAGNARO (Exeter Chiefs, 26 caps)
LINK_ADSENSE
IRLANDA
15 Rob Kearney (UCD/Leinster) 73 caps
14 Keith Earls (Young Munster/Munster) 55 caps
13 Garry Ringrose (UCD/Leinster) 4 caps
12 Robbie Henshaw (Buccaneers/Leinster) 25 caps
11 Simon Zebo (Cork Constitution/Munster) 29 caps
10 Paddy Jackson (Dungannon/Ulster) 20 caps
9 Conor Murray (Garryowen/Munster) 54 caps
8 Jamie Heaslip (Dublin University/Leinster) 92 caps
7 Sean O'Brien (UCD/Leinster) 45 caps
6 CJ Stander (Munster) 11 caps
5 Devin Toner (Lansdowne/Leinster) 43 caps
4 Donnacha Ryan (Shannon/Munster) 43 caps
3 Tadhg Furlong (Clontarf/Leinster) 12 caps
2 Rory Best (Banbridge/Ulster) 101 caps captain
1 Cian Healy (Leinster) 63 caps
A disposizione:
16. Niall Scannell (Dolphin/Munster) uncapped
17. Jack McGrath (St. Mary's/Leinster) 37 caps
18. John Ryan (Cork Constitution/Munster) 2 caps
19. Ultan Dillane (Corinthians/Connacht) 9 caps
20. Josh van der Flier (UCD/Leinster) 6 caps
21. Kieran Marmion (Corinthians/Connacht) 9 caps
22. Ian Keatley (Young Munster/Munster) 4 caps
23. Craig Gilroy (Dungannon/Ulster) 9 caps
GOOGLE_ADSENSE
09/02/2017
Ti potrebbe interessare anche:
Due sfide casalinghe per l'Italia nel Sei Nazioni Under 20 2026: ecco tutti gli appuntamenti
La Femi-CZ Rugby Rovigo Delta si aggiudica la Supercoppa italiana 2025 superando il Rugby Viadana 1970 per 40 a 14
Venerdì 26 settembre allo Stadio Tommaso Fattori de L'Aquila la Supercoppa Italiana di Rugby: tutto quello che c'è da sapere
Pubblicato il calendario del Sei Nazioni Femminile 2026: esordio in Francia per le Azzurre, gare interne il 25 aprile e il 9 maggio
Ecco il calendario del Sei Nazioni di rugby 2026: Italia che apre all'Olimpico con la Scozia e chiude con il Galles
