Olimpiadi Tokyo
Da Atene 2004 a Tokyo 2020, passando per Pechino, Londra e Rio: video che ripercorre la carriera di Federica Pellegrini
Un viaggio durato 20 anni, come lei stessa lo ha definito: un oro ed un argento olimpico, 6 ori mondiali, quasi 40 medaglie europee ed un record del mondo ancora da battere. Federica Pellegrini nella notte italiana del 28 luglio 2021 ha dato l'addio ai "suoi" 200m stile libero con la quinta finale olimpica consecutiva.
Dopo l'argento di Atene 2004, l'oro con primato del mondo di Pechino 2008, il quinto posto di Londra 2012 ed il quarto di Rio 2016, quelle di Tokyo 2020 hanno registrato il settimo posto della "Divina".
Di seguito il video che ripercorre in 2' la sua carriera:
OFFERTA ABBONAMENTO OLIMPIADI DISCOVERY+ SU AMAZON PRIME VIDEO: CLICCA QUI
LEGGI ANCHE: LO SPECIALE OLIMPIADI TOKYO - IL CALENDARIO DAY BY DAY - IL CALENDARIO PER DISCIPLINA
AMAZON_ADSENSE
BIG_ADSENSE
NEWS_ADSENSE
28/07/2021
Ti potrebbe interessare anche:
Si chiudono le tappe principali del Roadshow di Fondazione Cortina: 25.000 persone coinvolte in tutto il Veneto
Presentate in contemporanea a Milano e Osaka, le torce celebrano l’energia della Fiamma Olimpica e Paralimpica
Dalle ore 10:00 di martedì 8 aprile al via la vendita libera dei biglietti per i Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026
Sarà l'ex nuotatrice Kirsty Coventry a guidare il Comitato Olimpico Internazionale: si tratta della prima donna, e prima africana, di sempre
Manca un anno ai Giochi Olimpici Invernali di Milano Cortina 2026: le dichiarazioni di Stefano Longo, Presidente di Fondazione Cortina