Olimpiadi 2026
l Coni ufficializza Milano e Cortina per l'Olimpiade invernale 2026: tutti i dettagli della candidatura
Il Coni ha ufficializzato oggi, tramite il Presidente Giovanni Malagò, che la candidatura italiana per le Olimpiadi invernali del 2026 sarà quella di Milano e Cortina. L'annuncio lo ha dato in mattinata il governatore della Regione Lombardia Attilio Fontana, subito incalzato dal collega del Veneto Luca Zaia. Entrambi si dichiarano entusiasti e pronti ora a conquistare i Giochi. Malagò ha parlato di "progetto innovativo, in linea con l'Agenda 2020 e con le nuove norme, e include non solo le città ma anche i rispettivi territori, che sono disposti a fornire anche le necessarie garanzie".
LINK_ADSENSE
La Federazione Italiana Sport Invernali supporta in pieno la candidatura italiana per i Giochi 2026 e, già la scorsa settimana, il Presidente FISI, Flavio Roda, aveva definito l'Olimpiade bianca come "la grande opportunità per il definitivo rilancio della montagna italiana". La FISI ha infatti lanciato anche una campagna social sotto l'hashtag #MontagnaItalia2026 a supporto della candidatura italiana ai Giochi, che sarà ripostata dagli atleti degli sport invernali.
Il tutto in vista della presentazione al CIO del prossimo 9 ottobre.
02/10/2018
Ti potrebbe interessare anche:
Siglato l’accordo tra il Comitato Organizzatore dei Giochi e Lilly per promuovere, attraverso lo sport, la cultura della salute e del benessere
Un progetto che, attraverso l’arte, celebra l’identità di questa edizione delle Olimpiadi e Paralimpiadi Invernali
Salomon presenta la Collezione Ufficiale su Licenza Milano Cortina 2026: performance, stile e spirito dei Giochi nella vita di tutti i giorni
Accordo tra Discovery e EBU: su Eurosport gli highlights quotidiani dei Giochi Paralimpici Invernali di Milano-Cortina 2026
Achille Lauro, Francesco Bagnaia e Flavia Pennetta sono i primi nomi noti annunciati come Tedofori delle Olimpiadi di Milano Cortina 2026
