Olimpiadi
Il CIO inserisce a partire dai Giochi Olimpici di Los Angeles 2028 lo Skateboarding tra le discipline permanenti
Una grande notizia arriva dal Comitato Olimpico Internazionale che, riunitosi a Pechino nell’ambito delle Olimpiadi invernali oggi al via, ha annunciato che i Giochi Olimpici di Los Angeles 2028 vedranno lo skateboard diventare uno sport olimpico permanente a tutti gli effetti.
Dopo il grande successo a Tokyo2020 e la grande attesa per la riconferma a Parigi 2024, lo Skateboarding entra nel pantheon permanente delle discipline olimpiche: una scelta che ribadisce e rafforza l’indiscusso ruolo young ed urban di questa disciplina.
“Per il movimento italiano, in straordinaria crescita in questi anni, e per la nostra Federazione - commenta il Presidente della FISR e della World Skate Sabatino Aracu che ringrazia il CIO e la LA28 OC – è una decisione eccellente, che ripaga gli enormi sforzi e gli investimenti fatti a livello nazionale ed internazionale e che consentirà non solo ai nostri attuali campioni ma anche al giovane e promettente vivaio azzurro, di cullare il sogno olimpico.”
AMAZON_ADSENSE
04/02/2022
Ti potrebbe interessare anche:
Nella Città Eterna scritta la storia della disciplina olimpica. Mazzara è il migliore degli italiani. lo Street Azzurro parla femminile
Belle le prove degli Azzurri del Park: il migliore è Mazzara che chiude quarto nella finale. Da oggi spazio allo Street all'ombra del Colosseo
Nell’iconico “The Spot” presentato il fumetto Skaters of Justice e assegnati i titoli italiani Park 2025. Roma nuovamente protagonista a giugno
Il 6 settembre la Cerimonia di Apertura dei World Skate Games 2024 a Piazza di Spagna: tutto quello che c'è da sapere
Le Olympic Qualifier Series di skateboarding Park e Street arrivano a Budapest: sono quattro gli azzurri ancora in corsa per Parigi 2024