Olimpiadi Invernali
Sono stati due giovani atleti nati negli anni 2000 ad accendere il braciere olimpico dei Giochi Invernali di Pechino
Sono stati Zhao Jiawen e Dinigeer Yilamujiang, due giovani atleti nati negli anni 2000, gli ultimi tedofori delle Olimpiadi Invernali di Pechino 2022: al termine del lungo viaggio, culminato con l'accensione del braciere olimpico, il "simbolo del futuro della Cina" ha accompagnato la fiamma nell'ultimo tratto all'interno del Bird'S Nest.
Accensione che era cominciata con una carrellata dei migliori atleti cinesi dagli anni '70 ad oggi culminata con i due giovanissimi, un ragazzo ed una ragazza, che hanno collocato la torcia all'interno di un mega fiocco di neve, con all'interno dei cristalli con i nomi di tutte le nazioni partecipanti.
Non ci sarà quindi un vero e proprio braciere ad illuminare il cielo di Pechino, ma sarà la stessa torcia finale, sospesa a mezz'aria all'interno dello stadio, a rappresentare il simbolo dei Giochi.
LEGGI ANCHE: IL CALENDARIO COMPLETO
OFFERTA ABBONAMENTO OLIMPIADI DISCOVERY+ SU AMAZON PRIME VIDEO: CLICCA QUI
AMAZON_ADSENSE
LEGGI ANCHE: IL CALENDARIO COMPLETO
OFFERTA ABBONAMENTO OLIMPIADI DISCOVERY+ SU AMAZON PRIME VIDEO: CLICCA QUI
04/02/2022
Ti potrebbe interessare anche:
A partire dalle ore 16 di martedì 16 settembre 2025 saranno disponibili ulteriori biglietti per il grande spettacolo che si svolgerà a San Siro
Presentate a Venezia le medaglie ufficiali dei prossimi Giochi Invernali 2026, due metà che rappresentano il coronamento del percorso degli atleti
Si chiudono le tappe principali del Roadshow di Fondazione Cortina: 25.000 persone coinvolte in tutto il Veneto
Presentate in contemporanea a Milano e Osaka, le torce celebrano l’energia della Fiamma Olimpica e Paralimpica
Dalle ore 10:00 di martedì 8 aprile al via la vendita libera dei biglietti per i Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026