Olimpiadi Invernali
Alla scoperta delle finali di mercoledì 9 febbraio delle Olimpiadi Invernali di Pechino: per l'Italia c'è Michela Moioli
Ai Giochi Olimpici Beijing 2022 Stefania Constantini e Amos Mosaner completano il loro torneo perfetto e conquistano un oro storico nel doppio misto di curling, la prima medaglia di sempre per l’Italia in questa disciplina, sconfiggendo in finale per 8 a 5 la Norvegia. Nello sci di fondo, invece, Federico Pellegrino conferma l’argento di PyeongChang 2018 nella sprint a tecnica libera dello sci di fondo, alle spalle solamente del campione norvegese ??Johannes Klaebo.
Nella giornata di domani, mercoledì 9 febbraio, tra gli eventi in programma, tutti in diretta integrale e on-demand su discovery+, saranno 6 le finali che assegneranno le medaglie.
Per i colori azzurri l’attesa è tutta per Michela Moioli: la portabandiera azzurra della Cerimonia di apertura sarà una delle protagoniste nello snowboard cross, gara che vedrà impegnate anche Sofia Belingheri, Caterina Carpano e Francesca Gallina. Le prime due run sono in programma rispettivamente alle 4:00 e alle 5:00, appuntamento invece alle 7:30 per la finale.
Solo grazie a discovery+, la piattaforma OTT del gruppo Discovery – con oltre 1.200 ore live nei 19 giorni di competizione e fino a 6 canali in contemporanea dedicati a tutte le 15 discipline e ai 109 eventi previsti – è possibile avere accesso a ogni istante dei Giochi Olimpici Beijing 2022. Gli abbonati discovery+ hanno la possibilità di scegliere in qualsiasi momento cosa vedere, live e on demand, e di godere di tantissimi contenuti speciali dedicati, potendo fare affidamento su un team italiano di oltre 40 esperti. Alle storiche voci conosciute dagli appassionati di sport invernali grazie all’ampia copertura garantita dal broadcaster per tutto il corso della stagione, si affiancano tantissimi ex atleti, tra cui Giorgio Rocca, Camilla Alfieri, Daniela Merighetti e Silvano Varettoni per lo sci alpino, Fulvio Valbusa per lo sci di fondo. Direttamente dalla Cina, invece, spazio ai contributi di Valentina Marchei, ex stella del pattinaggio di figura, e Irene Curtoni, fino alla scorsa stagione slalomista del team azzurro di sci alpino.
AMAZON_ADSENSE
Di seguito le finali in programma domani,mercoledì 9 febbraio, tutte disponibili su discovery+ (orari italiani)
- Ore 03:15 - SCI ALPINO - Slalom D 1a Manche // BRIGNONE, DELLA MEA, GULLI
- Ore 04:00 - SCI FREESTYLE - Big Air U - Finali Run 3 // DONAGGIO
- Ore 06:44 - SCI ALPINO - Slalom D 2a Manche // BRIGNONE, DELLA MEA, GULLI
- Ore 07:29 - SNOWBOARD - Snowboard Cross D - Finali // ev. BELINGHERI, CARPANO, GALLINA, MOIOLI
- Ore 12:00 - COMBINATA NORDICA - Fondo 10 km Individuale U // BORTOLAS, BUZZI, PITTIN
- Ore 14:20 - SHORT TRACK - 1500 U - Finale A // ev. CONFORTOLA, SIGHEL, SPECHENAUSER
- Ore 13:19 - SLITTINO - Doppio 2. Run // KAINZWALDNER, RIEDER
AMAZON_ADSENSE
08/02/2022
Ti potrebbe interessare anche:
Achille Lauro, Francesco Bagnaia e Flavia Pennetta sono i primi nomi noti annunciati come Tedofori delle Olimpiadi di Milano Cortina 2026
Aperta la selezione per 1.000 risorse da impiegare tra Milano, Cortina, Anterselva, Val di Fiemme, Valtellina e Verona
Il Comitato Organizzatore dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali Milano Cortina 2026 inaugura due nuovi punti vendita nel cuore di Milano
A partire dalle ore 16 di martedì 16 settembre 2025 saranno disponibili ulteriori biglietti per il grande spettacolo che si svolgerà a San Siro
Presentate a Venezia le medaglie ufficiali dei prossimi Giochi Invernali 2026, due metà che rappresentano il coronamento del percorso degli atleti