Olimpiadi Invernali
Le parole di Federica Brignone: “Ho pensato a sciare e basta, dedico la medaglia a mio fratello e al mio skiman”
Arriva la quarta medaglia per l’Italia Team ai Giochi Olimpici Beijing 2022 con Federica Brignone che conquista l’argento nello slalom gigante femmiile, alle spalle della svedese Sara Hector. La sciatrice valdostana, bronzo a Pyeongchang 2018 sempre nel gigante, diventa la quarta atleta azzurra di sempre a salire sul podio a cinque cerchi nella stessa gara per la seconda edizione consecutiva dei Giochi, dopo Gustav Thöni, Alberto Tomba e Deborah Compagnoni.
Federica, ai microfoni di discovery+, ha dichiarato: “Sono arrivata qua e ho cercato subito il feeling, la cosa giusta che funzionasse per questa neve e per queste condizioni. Garmisch mi ha aiutata tanto ad arrivare qui. Quando ho messo fuori i bastoni ho detto: è solo una gara di sci e ho pensato a sciare e basta. dedico questa medaglia a mio fratello, a Mauro Sbardellotto (lo skiman di Federica) che mi hanno aiutato a risalire una china difficile in questo ultimo anno e mi hanno insegnato a farmi scivolare le cose addosso e a pensare sempre più positivo, a concentrarmi sulle cose importanti per questo sport e per la vita.”
Solo grazie a discovery+, la piattaforma OTT del gruppo Discovery – con oltre 1.200 ore live nei 19 giorni di competizione e fino a 6 canali in contemporanea dedicati a tutte le 15 discipline e ai 109 eventi previsti – è possibile avere accesso a ogni istante dei Giochi Olimpici Beijing 2022. Gli abbonati discovery+ hanno la possibilità di scegliere in qualsiasi momento cosa vedere, live e on demand, e di godere di tantissimi contenuti speciali dedicati, potendo fare affidamento su un team italiano di oltre 40 esperti. Alle storiche voci conosciute dagli appassionati di sport invernali grazie all’ampia copertura garantita dal broadcaster per tutto il corso della stagione, si affiancano tantissimi ex atleti, tra cui Giorgio Rocca, Camilla Alfieri, Daniela Merighetti e Silvano Varettoni per lo sci alpino, Fulvio Valbusa per lo sci di fondo. Direttamente dalla Cina, invece, spazio ai contributi di Valentina Marchei, ex stella del pattinaggio di figura, e Irene Curtoni, fino alla scorsa stagione slalomista del team azzurro di sci alpino.
LEGGI ANCHE: IL CALENDARIO COMPLETO - IL MEDAGLIERE - LE MEDAGLIE ITALIANE
AMAZON_ADSENSE
AMAZON_ADSENSE
07/02/2022
Ti potrebbe interessare anche:
Presentate in contemporanea a Milano e Osaka, le torce celebrano l’energia della Fiamma Olimpica e Paralimpica
Dalle ore 10:00 di martedì 8 aprile al via la vendita libera dei biglietti per i Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026
Sarà l'ex nuotatrice Kirsty Coventry a guidare il Comitato Olimpico Internazionale: si tratta della prima donna, e prima africana, di sempre
Manca un anno ai Giochi Olimpici Invernali di Milano Cortina 2026: le dichiarazioni di Stefano Longo, Presidente di Fondazione Cortina
Mottolino si conferma uno dei motori di Milano Cortina 2026 e del movimento freestyle snowboard azzurro: alla scoperta dello stadio