Mountain Bike
Gare da pazzi nel fango della Coppa del Mondo di MTB di Snowshoe: ecco come è andata
Più che mtb, lotta nel fango. La tappa della Mercedes-Benz UCI Mountain Bike World Cup andata in scena nel week end a Snowshoe, in West Virginia, è stata caratterizzata dal brutto tempo che ha reso le gare una sfida davvero scivolosa.
Come potete vedere nel replay con il commento di Marco Aurelio Fontana, Toquarto Testa e Giulia De Maio sia le finali di Downhill che le prove di Cross Country hanno regalato grandi colpi di scena tra fango, pioggia, nebbia, scivolate, cadute, conferme e prime volte ricche di emozioni.
Nella DH l'hanno spuntata i leader di Coppa Camille Balanche e Amaury Pierron. La svizzera di Dorval AM Commencal ha avuto la meglio sulla campionessa del mondo Myriam Nicole e Nina Hoffman, con Eleonora Farina sesta e Veronika Widmann ottava. Il francese di Commencal Muc-Off by Riding è stato più veloce di Bernard Kerr e Andreas Kolb. Migliore dei nostri Loris Revelli, 33°.
AMAZON_ADSENSE
Nello short track del venerdì è stata festa a stelle e strisce per le vittorie di Gwendalyn Gibson e Christopher Blevins, che hanno fatto letteralmente impazzire i numerosi tifosi presenti per l'unica tappa stagionale negli Stati Uniti. Bravissimo Luca Braidot, che dopo due vittorie back to back, è salito sul terzo gradino del podio sia nel XCC che nel XCO di ieri, in cui hanno alzato le braccia al cielo Alessandra Keller e David Valero. Due nomi noti della mtb internazionale, che con tenacia e costanza hanno meritato il primo successo in Coppa del Mondo a lungo inseguito. La campionessa svizzera ha avuto la meglio su Jenny Rissveds e Anne Terpstra, nuova leader di Coppa; lo spagnolo che a 33 anni diventa il più anziano a centrare il primo successo di World Cup ha preceduto al traguardo Titouan Carod e l'azzurro più in palla del momento. 15a la campionessa italiana Martina Berta, reduce da un'influenza intestinale, che di certo si migliorerà il prossimo fine settimana quando la Coppa del Mondo farà tappa a Mont Sainte Anne in Canada. Per allora speriamo possa tornare in gara il campione del mondo Nino Schurter, protagonista di un clamoroso cappottamento durante lo short track.
Per maggior dettagli, gli ordini d'arrivo completi e il replay delle run vincenti è disponibile il report dedicato alle gare di DH e XC su www.redbull.com. Da non perdere il prossimo fine settimana su Red Bull TV la diretta delle gare canadesi, da venerdì 5 a domenica 7 agosto in orario serale per via del fuso orario.
AMAZON_ADSENSE
01/08/2022
Ti potrebbe interessare anche:
Sabato 12 luglio unn 30ma edizione della Südtirol Dolomiti Superbike che ritorna alle origini: tre i percorsi in programma
Domenica 13 luglio la Black Forest ULTRA Bike Marathon, quarta tappa della 2025 HERO Cross-country Marathon World Cup
Alla scoepeta del percorso di 85km della Südtirol Dolomiti Superbike in programma sabato 12 luglio 2025
Il Campionato del Mondo Master 2026 entra nel programma ufficiale del Mondiale Elite: una pietra miliare per il ciclismo e la mountain bike
Alla HERO Südtirol Dolomites 2025 brillano le stelle di Sandra Mairhofer e Andreas Seewald: ecco come è andata