Ortler Bike Marathon
6a Ortler Bike Marathon in programma il 5 giugno 2021: iscrizioni aperte a prezzo agevolato fino al 31 dicembre 2020
In Val Venosta batte un cuore a ruote... grasse, dove sport e natura regalano ogni anno uno spettacolo unico. Cresce l'attesa per la 6.a edizione della Ortler Bike Marathon in programma il 5 giugno 2021 che – come da tradizione – trova in Glorenza, uno dei “Borghi più belli d'Italia”, il fulcro della manifestazione. Tra le mura della “Bomboniera dell'Alto Adige” partiranno tutti i percorsi che come preannunciato, oltre alle formule “marathon” e “classic”, vedranno un ulteriore itinerario pensato per chi ama godere della bicicletta senza lo stress della competizione, il “Just for Fun”, un format non competitivo che per l'occasione accoglierà anche le e-bike. Una grande attrattiva che permetterà anche ai meno allenati di pedalare lungo 25 km di sentieri della Val Venosta, attraversando gli abitati di Malles, Mazia e Sluderno, godendo delle viste perdifiato al cospetto delle imponenti cime del 'Re' Ortles.
AMAZON_ADSENSE
Per gli amanti dei percorsi impegnativi invece, tra i 90 km della 'marathon' e i 51 km della 'classic', non ci sarà tempo di volgere lo sguardo al panorama perchè pronti, via, la strada si farà subito in salita. Sarà un viaggio che porterà i corridori attraverso i luoghi diventati patrimonio culturale e architettonico della Val Venosta, a partire dalla cinta muraria di Glorenza di epoca rinascimentale, passando per il Lago di Resia e il suo campanile sommerso, fino ad arrivare al Monastero di Santa Maria e a Castel Coira che con la loro concezione di epoca medievale sovrastano rispettivamente Burgusio e Sluderno.
Le iscrizioni sono aperte e avranno un prezzo agevolato fino al 31 dicembre 2020. Una sorta di “Black Friday” prolungato, che continua la sua corsa fino alla fine di questo mese. La quota di partecipazione è fissata a 70 euro ed è univoca per tutti e tre i chilometraggi. Un'ottima occasione per far trovare sotto l'albero di amici e parenti un regalo in tema ciclistico, con la possibilità di trasformarsi – perchè no – in un weekend itinerante alla scoperta della Val Venosta e dei suoi mille colori.
Un invito ai bikers a non perdere tempo, dunque, iscrivendosi in fretta alla Ortler Bike Marathon che si prepara ad affilare... le sue ruote “artigliate”.
BIG_ADSENSE
NEWS_ADSENSE
14/12/2020
Ti potrebbe interessare anche:
Sabato 12 luglio unn 30ma edizione della Südtirol Dolomiti Superbike che ritorna alle origini: tre i percorsi in programma
Domenica 13 luglio la Black Forest ULTRA Bike Marathon, quarta tappa della 2025 HERO Cross-country Marathon World Cup
Alla scoepeta del percorso di 85km della Südtirol Dolomiti Superbike in programma sabato 12 luglio 2025
Il Campionato del Mondo Master 2026 entra nel programma ufficiale del Mondiale Elite: una pietra miliare per il ciclismo e la mountain bike
Alla HERO Südtirol Dolomites 2025 brillano le stelle di Sandra Mairhofer e Andreas Seewald: ecco come è andata