Mountain Bike
È ora del Red Bull Joyride al Crankworx Whistler Guarda il contest slopestyle più combattuto della stagione
L'ultima tappa del Crankworx Series andrà in scena questo fine settimana alla "mecca" della mountain bike, vale a dire a Whistler, in Canada. Tra le numerose gare in programma questo week end la più attesa è senz'altro la sfida slopestyle del Red Bull Joyride.
Amato dai tifosi e dagli stessi atleti, il leggendario Bone Yard nel Whistler Bike Park è il tracciato che ogni rider vorrebbe far suo perchè rappresenta la consacrazione massima davanti a una marea di spettatori. Impressiona per la sua grandezza, lo confermano Torquato "Toto" Testa e Diego Caverzasi, i due italiani in gara tra i 14 partenti provenienti da tutto il mondo, che lo affronteranno in prima persona.
Per l'edizione 2019 il percorso è stato rinnovato, rendendolo ancora più difficile per i funamboli delle due ruote che lo affronteranno disegnando trick da mandare in delirio il folto pubblico. Ognuno avrà modo di mostrare il suo stile e le proprie capacità.
AMAZON_ADSENSE
Il Joyride, ovviamente, fa parte dello Slopestyle World Championship (SWC). Al Crankworx Rotorua e Innsbruck ha vinto il canadese Brett Rheeder che guida la classifica della sfida internazionale in tre tappe che terminerà a Whistler. I favori del pronostico sono tutti per lui, che si trova davanti alla rara occasione di centrare laTriple Crown of Slopestyle nel caso riuscisse a fare filotto.
Alle sue spalle nella classifica mondiale provvisoria troviamo il francese Tomas Lemoine che con 1.556 punti insegue Rheeder a quota 2.000. Più staccato, in terza piazza, l'azzurro Torquato Testa a 1.320 punti che a Whistler darà il massimo per portare in alto i colori azzurri.
Un anno fa il Joyride è stato vinto dall'americano Nicholi Rogatkin, che merita di essere messo tra i favoriti del pronostico. In passato Rogatkin e Rheeder (vincitore qui nel 2016, ndr) hanno già offerto battaglie appassionanti, a Whistler un anno fa finirono nell'ordine molto vicini. Non è un azzardo immaginare un'altra battaglia all'ultimo colpo tra i due anche per l'edizione 2019.
Il Joyride è in programma per sabato 17 agosto a Whistler, le finali saranno trasmesse in diretta da Red Bull TV dall'1.30 di domenica 18 agosto orario europeo e ovviamente in replica a qualsiasi ora. Buona visione su www.redbull.com.
BIG_ADSENSE
NEWS_ADSENSE
16/08/2019
Ti potrebbe interessare anche:
Domenica 13 luglio la Black Forest ULTRA Bike Marathon, quarta tappa della 2025 HERO Cross-country Marathon World Cup
Alla scoepeta del percorso di 85km della Südtirol Dolomiti Superbike in programma sabato 12 luglio 2025
Il Campionato del Mondo Master 2026 entra nel programma ufficiale del Mondiale Elite: una pietra miliare per il ciclismo e la mountain bike
Alla HERO Südtirol Dolomites 2025 brillano le stelle di Sandra Mairhofer e Andreas Seewald: ecco come è andata
Al via la 15ma edizione della HERO Südtirol Dolomites, favoriti Van Doorn e Alleman: tutto quello che c'è da sapere