Sea2Sky
Domenica 5 settembre va in scena a Mogliano l'edizione numero 6 della gara di triathlon Mtb
Moneglia si sta vestendo a festa per il grande evento di domenica, la sesta edizione della Sea2Sky, una grande occasione di crescita per il “multisport” sul territorio.
Ormai è noto che la gara quest’anno cambia veste, diventando a tutti gli effetti un triathlon Cross Country, con formula però diversa da quella che abbiamo per esempio visto in Tv alle Olimpiadi, in quanto la frazione ciclistica sarà sulle Mtb e basata su un tratto cronometrato di 4,4 km, sul crinale che separa Moneglia da Deiva Marina. I concorrenti, dopo la frazione a nuoto di 1,3 km, inforcata la Mtb raggiungeranno la zona di partenza del tratto a cronometro, concluso il quale sempre in Mtb torneranno alla zona cambio (totale della lunghezza da percorrere in sella: 20 km), per affrontare la frazione finale di corsa a piedi di 7 km superando i sentieri abbastanza tecnici che portano anche sulla vetta del monte Comunaglia.
AMAZON_ADSENSE
Un aspetto importante, a proposito della partecipazione, riguarda le modalità di accesso: essendo una gara all’aperto, non è necessaria l’esibizione del Green Pass, ma solo l’autocertificazione Covid prevista in tutti i protocolli sanitari in vigore nel periodo della pandemia. Va sottolineato il fatto che la Sea2Sky è andata in scena anche lo scorso anno, nel pieno dell’estate più difficile per l’organizzazione sportiva, nella massima sicurezza garantendo il necessario distanziamento e tutte le adeguate situazioni di pre e post gara e così, con ancora maggiore esperienza, sarà quest’anno.
Epicentro della corsa, con tutte le strutture di partenza e arrivo, sarà il campo di calcio “La Secca” a Moneglia, da dove la gara prenderà il via alle ore 11:00. Le iscrizioni sono ancora possibili il giorno della gara dalle ore 8, sia per la gara individuale che per la formula a staffetta di 3 atleti, sia per la categoria Elite che Open.
Moneglia è pronta a regalare a tutti i triathleti una giornata spettacolare, in un contesto che resterà nel cuore di tutti i partecipanti.
BIG_ADSENSE
NEWS_ADSENSE
01/09/2021
Ti potrebbe interessare anche:
I 118 km che compongono il tracciato della Black Forest ULTRA Bike Marathon registrano il successo di Andreas Seewald e osa Van Doorn
Claudia Peretti e Andrea Siffredi vincono la gara élite della 30ma edizione della Südtirol Dolomiti Superbike
Sabato 12 luglio unn 30ma edizione della Südtirol Dolomiti Superbike che ritorna alle origini: tre i percorsi in programma
Domenica 13 luglio la Black Forest ULTRA Bike Marathon, quarta tappa della 2025 HERO Cross-country Marathon World Cup
Alla scoepeta del percorso di 85km della Südtirol Dolomiti Superbike in programma sabato 12 luglio 2025