Red Bull Pump Track
La finale mondiale del Red Bull Pump Track World Championship è pronta ad assegnare le prime maglie arcobaleno
La finale mondiale del Red Bull Pump Track World Championship è pronta ad assegnare le prime maglie arcobaleno della storia di questa disciplina. Come annunciato di recente dall’Unione Ciclistica Internazionale, il circuito organizzato da Red Bull e Velosolutions, già da quest’anno, entra a far parte delle competizioni ufficiali UCI, affiancando le sfide iridate di strada, pista, mountain bike, BMX racing, BMX freestyle, trial, ciclocross e indoor cycling.
Il vincitore e la vincitrice della finale mondiale del 19 ottobre allo Swiss Bike Park di Köniz-Oberried vicino a Berna, in Svizzera, indosseranno quindi le iconiche strisce dell'Union Cycliste Internationale (UCI), l'organo di governo del ciclismo. «Finalmente l’UCI sta riconoscendo discipline della MTB che stanno prendendo piede. È un grosso passo per lo sport e per il ciclismo in generale» ha detto l'azzurro Torquato Testa, che di pump track se ne intende e che ha seguito da vicino la tappa italiana di Lainate ad aprile.
AMAZON_ADSENSE
Il presidente dell'UCI David Lappartient dal canto suo ha dichiarato: «La creazione di un campionato mondiale Red Bull UCI Pump Track è un riconoscimento della specialità ai massimi livelli e una dimostrazione del dinamismo del nostro sport. Con il know-how di Red Bull e Velosolutions puntiamo a soddisfare le aspettative di un pubblico esigente, per rendere il nostro sport ancora più popolare tra le giovani generazioni».
Il Red Bull Pump Track World Championship rimarrà comunque accessibile come è stato fin dagli albori: una disciplina eclettica, la pump track, che vede rider olimpici di BMX, campioni di MTB ed eroi del ciclismo locale competere su un campo da gioco paritario dove tutti hanno una possibilità. E per il prossimo anno la serie si espanderà in un numero ancora maggiore di Paesi. I campionati del mondo Red Bull UCI Pump Track saranno un catalizzatore per il cambiamento negli anni per promuovere lo sport nei paesi in via di sviluppo in associazione con #pumpforpeace, un'iniziativa di Velosolutions che attraverso il ciclismo intende portare in paesi meno fortunati un'occasione di svago e riscatto sociale, con l'obiettivo di costruire un mondo più sano, più tollerante e pacifico.
Prima di pensare al 2020, vale però la pena ricordare che il Red Bull UCI Pump Track World Championship è aperto a tutti e che per prendere parte al gran finale in programma tra 10 giorni esatti c’è un’ultima occasione di qualificazione, logisticamente anche comoda per i riders di casa nostra. La Last Chance Qualifier si svolgerà allo Swiss Bike Park il 18 ottobre, alla vigilia della finalissima in cui si sfideranno i migliori atleti del pianeta. Per prendervi parte e giocarsi la possibilità di competere per conquistare le strisce arcobaleno basta registrarsi su www.redbullpumptrackworldchampionship.com.
BIG_ADSENSE
NEWS_ADSENSE
09/10/2019
Ti potrebbe interessare anche:
Mythos Primiero Dolomiti 2025: i risultati della MTB Marathon che anticipa il Mondiale 2026
Dal 4 al 7 settembre 2025 torna FVG Bike Trail, l'evento di bikepacking al quale quest'anno prenderanno parte 587 appassionati di bici
Il 21 settembre La Tramun Sea Otter Europe, tappa finale della 2025 HERO UCI Cross-country Marathon World Cup
Ecco come seguire in diretta tv i Campionati Mondiali di Mountain Bike in programma dal 30 agosto al 14 settembre in Svizzera
L'Union Cycliste Internationale ha confermato il calendario 2026 dell'UCI Marathon World Cup, si aggiunge una data sul finire dell’inverno