Crankworx World Tour
Crankworx Rotorua: su Red Bull TV inizia lo show della mtb mondiale. Gare in diretta dalla Nuova Zelanda
Finalmente è tempo di grande mtb su Red Bull Tv. Questa settimana i migliori biker del pianeta tornano a sfidarsi e a regalarci uno show mozzafiato, a partire dal Crankworx Rotorua. Il Crankworx World Tour, circuito globale di festival dedicati alla mountain bike, scatta da Rotorua, in Nuova Zelanda, a giugno farà tappa a Innsbruck, in Austria, per poi finire a Whistler, in Canada, alla fine dell'estate.
Il programma dal 19 al 24 marzo è fitto e accontenta tutti i gusti degli appassionati di fuoristrada. Martedì si inizia con il 100% Dual Slalom, format che vede scontrarsi testa a testa due rider lungo un paio di piste da slalom appositamente preparate. Il giorno successivo andrà in scena il Rotorua Air DH presented by Bosch e lo show per il pubblico è garantito dalla presenza al via dell'idolo di casa Sam Blenkinsop. Giovedì 21 marzo la schedule prevede il Mons Royale Speed & Style Rotorua, nel quale i freerider in gara non dovranno solo andare più forte dell'avversario, ma superarlo nel modo giusto. Martin Söderström farà del proprio meglio per difendere il titolo conquistato un anno fa, ma dovrà vedersela con Kaos Seagrave e altri talenti emergenti provenienti dal mondo Downhill.
LINK_ADSENSE
Venerdì da non perdere il Crankworx Rotorua Downhill presented by The Professionals, prima sfida dell'anno tra i migliori professionisti della DH mondiale, tra cui spiccano l'iridato Loïc Bruni, Tracey e Mick Hannah, in vista della Mercedes-Benz UCI World Cup. A seguire il RockShox Rotorua Pump Track Challenge, che offrirà un'ultima possibilità di riscatto ai grandi nomi in gara. Tra i favoriti dobbiamo inserire un esperto di questo tipo di piste come Adrien Loron, che in carriera vanta ben 13 podi Crankworx.
Il primo grande evento slopestyle di MTB dell'anno si svolge sul percorso costruito dalla leggenda del freeride, Kelly 'McGazza' McGarry, che ci ha lasciato nel 2016. Ormai è tradizione all'inizio dell'anno fare un tributo al talento neozelandese scomparso a soli 33 anni con una competizione incandescente, come quelle che piacevano a lui. Il favorito della Maxxis Slopestyle in Memory of McGazza di sabato non può che essere Nicholi Rogatkin, ma siamo all'inizio dell'anno e qualche new entry sorprendente di certo non mancherà.
Domenica la gran chiusura è rappresentata dalla prima tappa della Enduro World Series 2019, ribattezzata Giant Toa Enduro presented by Camelbak. All'appello non mancherà il campione in carica Sam Hill, mentre tra le donne ha dovuto dare forfait Cecile Ravanel, dopo una brutta caduta in allenamento. La sua grande rivale Isabeau Courdurier sarà la donna da battere.
Il conto alla rovescia per le prime sfide dell'anno è iniziato. Non perderti neanche un secondo, da martedì sintonizzati su www.redbull.tv.
18/03/2019
Ti potrebbe interessare anche:
Sabato 12 luglio unn 30ma edizione della Südtirol Dolomiti Superbike che ritorna alle origini: tre i percorsi in programma
Domenica 13 luglio la Black Forest ULTRA Bike Marathon, quarta tappa della 2025 HERO Cross-country Marathon World Cup
Alla scoepeta del percorso di 85km della Südtirol Dolomiti Superbike in programma sabato 12 luglio 2025
Il Campionato del Mondo Master 2026 entra nel programma ufficiale del Mondiale Elite: una pietra miliare per il ciclismo e la mountain bike
Alla HERO Südtirol Dolomites 2025 brillano le stelle di Sandra Mairhofer e Andreas Seewald: ecco come è andata