Mountain Bike
Campionato Italiano XCO giovanile, e-mtb, élite, under23, junior e master il 12 e 13 settembre: tutti i dettagli
Il Campionato Italiano XCO annullato, riprogrammato e ancora annullato, ora ha trovato casa dove meglio non avrebbe potuto, nella tenuta del Ciocco: dal 18 al 20 settembre mtb a tutta sui tracciati disegnati in Garfagnana (LU) all’interno dell’affascinante Bike Park, nella stessa area dove nel 1991 si disputò il primo Campionato del Mondo di mtb in Europa e il secondo nella storia della disciplina.
Una storia “intrigante” quella della mtb al Ciocco. Una “prima” mondiale molti anni fa ed ora una “prima” tricolore col Campionato Italiano e-mtb, esordio assoluto, venerdì 18, poi a seguire i Campionati che assegneranno il casco tricolore élite, under23 e junior, e infine domenica 20 il tricolore master. E ancora al Ciocco, primo resort italiano, nel weekend precedente (12 e 13 settembre) ci sarà il Campionato Italiano giovanile.
Come dire che il Ciocco Bike Circle è davvero il paradiso dei bikers, a partire dai giovanissimi fino ai navigati master, per gli appassionati del pump track, dell’enduro, del trail, del downhill e ovviamente del cross country.
Questa volta il cross country mette in palio i titoli in una cornice di qualità. Il Bike Park del Ciocco va a braccetto con l’ospitalità turistica e il relax. Atleti e accompagnatori trovano infatti nella tenuta toscana eccellenti strutture, apprezzate da ogni genere di sportivo per praticare la propria passione e godere di momenti di benessere indimenticabili.
AMAZON_ADSENSE
La FCI ha scelto in definitiva Ciocco Bike Circle per lo svolgimento delle competizioni tricolori, dove il CT della Nazionale Mirko Celestino ha già eseguito un sopralluogo perché nella tenuta toscana la mtb sarà sempre più un richiamo imperante per gli appassionati. Ovvio che in questa particolare situazione le gare di Campionato Italiano seguiranno i severi protocolli imposti dal contenimento del Coronavirus, ma è anche vero che le ampie strutture del Bike Park consentono di ospitare in modo ottimale eventi di prestigio. Nel mese di agosto, ad esempio, ci sarà il classico Rally del Ciocco, oltre ai ritiri di squadre di calcio e di basket, a settembre sarà il momento della mtb, senza dimenticare che il Ciocco è candidato ad ospitare - e gli organizzatori ci contano davvero - il Campionato Mondiale Marathon Master del 2021, dopo l’organizzazione del Campionato Europeo e della Coppa del Mondo di Trial dello scorso anno.
L’assegnazione dei Campionati Italiani Assoluti di mtb è recente, a breve saranno resi noti nel dettaglio i programmi delle singole gare e il tracciato prescelto. Nel frattempo il Bike Park del Ciocco spalanca le porte a chi vuole preparare un fine stagione con i fiocchi.
Il 23 agosto si svolgerà al Ciocco anche il “Time Attack” sul tracciato “Flow Trail”, con possibilità di testare vari prodotti dei brand presenti e preparare anche il Campionato Italiano Enduro del 6 settembre di Calci.
La compagine organizzativa del Ciocco Bike Circle ha grande esperienza in tanti sport e grandi eventi, i Campionati Italiani XCO viaggeranno sulle ali della professionalità, con la tenuta del Ciocco ad offrire quel qualificato palcoscenico di cui la grande mtb ha bisogno, una cornice a 5 stelle!
BIG_ADSESE
NEWS_ADSENSE
13/08/2020
Ti potrebbe interessare anche:
Mythos Primiero Dolomiti 2025: i risultati della MTB Marathon che anticipa il Mondiale 2026
Dal 4 al 7 settembre 2025 torna FVG Bike Trail, l'evento di bikepacking al quale quest'anno prenderanno parte 587 appassionati di bici
Il 21 settembre La Tramun Sea Otter Europe, tappa finale della 2025 HERO UCI Cross-country Marathon World Cup
Ecco come seguire in diretta tv i Campionati Mondiali di Mountain Bike in programma dal 30 agosto al 14 settembre in Svizzera
L'Union Cycliste Internationale ha confermato il calendario 2026 dell'UCI Marathon World Cup, si aggiunge una data sul finire dell’inverno