Crankworx World Tour
Da Rotorua scatta il Crankworx World Tour e la programmazione bike 2020 di Red Bull TV
Il Crankworx World Tour è tornato e per il 2020 il menù è più appetitoso che mai. Conclusa la pausa invernale il mondo della mtb internazionale riparte con il circuito globale di festival dedicati alle due ruote che in tre tappe fa il giro del mondo. Scatta in questi giorni da Rotorua (1-8 Marzo), in Nuova Zelanda, per finire a Whistler (5-16 Agosto), in Canada, alla fine dell'estate con la sfida tra i migliori rider in circolazione.
La prima notizia riguardante il circuito è che l'organizzazione della serie ha siglato un accordo con le autorità locali di Innsbruck per assicurare la tappa del Crankworx Innsbruck (quest'anno in programma dal 10 al 14 Giugno) fino al 2022. La seconda è che per festeggiare i 10 anni del Red Bull Joyride, la tappa del Crankworx Whistler passerà da 10 a 12 giorni di competizioni e offrirà un palcoscenico ancora più variegato per i rider in gara. Oltre alle classiche sfide che siamo abituati a vedere live in tutto il mondo, il festival ospiterà anche il settimo round dell'Enduro World Series 2020.
AMAZON_ADSENSE
Un'altra news riguarda il contest Speed & Style femminile che, dopo il test al Crankworx Whistler 2019, è stato aggiunto al programma per tutte le tappe del 2020. Anche il mondo freestyle vuole valorizzare il movimento "in rosa" e va sempre più verso la tanto auspicata parità di genere. Aspettiamoci ulteriori succulente novità visto che la mission degli organizzatori di questo spettacolare circuito è di mostrare sempre di più il talento quasi sovrumano delle stelle che partecipano ai loro eventi.
In quest'ottica, come sempre, Red Bull TV trasmetterà le competizioni più affascinanti del Crankworx World Tour in ogni angolo del pianeta per la gioia dei numerosi appassionati di mountain bike. Per il 2020 è prevista una copertura ancora più estesa rispetto agli anni precedenti, ben cinque gare per round infatti godranno della diretta tv. Scopri i dettagli e gli orari delle trasmissioni nell'articolo dedicato su www.redbull.com.
Non fatevi intimorire dal fuso orario delle tappe più distanti da casa nostra, tutte le gare che verranno trasmesse in diretta saranno ovviamente disponibili in replay, per essere viste comodamente quando preferite, dovunque vi troviate. Basta collegarsi con www.redbull.tv. Che lo show abbia inizio.
BIG_ADSENSE
NEWS_ADSENSE
02/03/2020
Ti potrebbe interessare anche:
Domenica 13 luglio la Black Forest ULTRA Bike Marathon, quarta tappa della 2025 HERO Cross-country Marathon World Cup
Alla scoepeta del percorso di 85km della Südtirol Dolomiti Superbike in programma sabato 12 luglio 2025
Il Campionato del Mondo Master 2026 entra nel programma ufficiale del Mondiale Elite: una pietra miliare per il ciclismo e la mountain bike
Alla HERO Südtirol Dolomites 2025 brillano le stelle di Sandra Mairhofer e Andreas Seewald: ecco come è andata
Al via la 15ma edizione della HERO Südtirol Dolomites, favoriti Van Doorn e Alleman: tutto quello che c'è da sapere