Hockey su prato
Serie A1 maschile al via con la grande novità dei quattro tempi da 15’ ciascuno: il programma della prima giornata
L’edizione n. 78 del massimo campionato di Serie A1 Maschile vede al via 12 squadre: la prima classificata si laureerà campione d’Italia 2017/18; le ultime due retrocederanno in Serie A2. L’HC Bra è la squadra campione d’Italia in carica e a maggio 2018 giocherà nelle competizioni europee in quota Italia, insieme alla SH Paolo Bonomi, l’anno scorso seconda. Le neopromosse sono i romani del Butterfly e la Polisportiva Juvenilia, di Uras. Folta la pattuglia di squadre sarde (4) e romane (3), che insieme costituiscono i sette/dodicesimi dell’intera A1; non è quindi un caso che in questa prima giornata proponga subito tre derby: uno nella capitale e due in Sardegna; per i campioni d’Italia del Bra c’è invece il Pisa, mentre la Bonomi riceve il Butterfly. Bologna-Adige completa il lotto delle gare.
Il titolo andrà a chi avrà collezionato più punti al termine delle 22 giornate di campionato. A differenza della scorsa stagione, però, in Europa non andrà la seconda dell’A1F, ma la vincitrice della coppa Italia.
Questa stagione di Serie A1 prevede l’introduzione di una significativa innovazione regolamentare: non più due tempi di gioco da 35’ ciascuno, ma quattro tempi da 15’ (quattro/quarti), intervallo lungo nel mezzo (10’) e gara che passa da 70 a 60 minuti: in pratica la FIH adotta e fa proprie le regola in vigore, ormai da qualche anno, nelle competizioni internazionali (World League su tutte).
E così oltre ai due arbitri in campo, le gare vedranno anche il coinvolgimento di un’altra figura ufficiale, il delegato tecnico di campo, che fuori dal recinto verde si occuperà di tenere il tempo effettivo di gioco e coadiuvare con gli arbitri sul regolare svolgimento di tutte le casistiche in gioco.
Il calendario: squadre in campo da sabato 23 settembre 2017 (prima giornata di campionato) al 4 novembre 21017 (nona giornata). Sosta invernale (nella quale si svolge l’attività Indoor) e ripresa in primavera, dal 10 marzo 2018 (decima giornata) al 9 giugno 2018.
Quattro i doppi turni (con due gare per ciascun club, disputate in meno di 24 ore); queste le date:
7-8 ottobre 2017 (terza e quarta giornata)
28-29 ottobre 2017 (settima e ottava giornata)
14-15 aprile 2018 (quattordicesima e quindicesima giornata)
12-13 maggio 2018 (diciottesima e diciannovesima giornata)
SERIE A1 MASCHILE - (Sabato 23 settembre 2017 - 1a di campionato):
HT Bologna-UHC Adige
HC Bra-CUS Pisa
HC Roma-Tevere Eur
Pol. Ferrini-HC Suelli
SG Amsicora-Pol. Juvenilia
Hockey Bonomi-HCC Butterfly
PROSSIMO TURNO:
SERIE A1 MASCHILE - (Sabato 30 settembre 2017 – 2a di campionato):
HC Roma-HC Bra
HCC Butterfly-SG Amsicora
CUS Pisa - HT Bologna
Pol. Juvenilia-HC Suelli
UHC Adige-Pol. Ferrini
HC Tevere Eur-Hockey Bonomi
A1 maschile - Squadre partecipanti e città di appartenenza:
UHC Adige (Mori, Trento); Amsicora (Cagliari); Hockey Team Bologna (Bologna) HC Bra (Bra, Cuneo); HCC Butterfly (Roma); CUS Pisa (Pisa); De Sisti Hockey Roma (Roma); SH Paolo Bonomi (Castello d’Agogna, Pavia); Polisportiva Ferrini (Cagliari); Pol. Juvenilia (Uras, Oristano); HC Suelli (Suelli, Cagliari); Tevere EUR (Roma).
22/09/2017
Ti potrebbe interessare anche:
All’Europeo di Pond Hockey sull’anello di ghiaccio della Ritten Arena, il team tedesco-altoatesino si è laureato campione europeo per la quarta volta
Questo fine settimana all’anello di ghiaccio della Ritten Arena si svolgerà l’ottava edizione del Campionato europeo di Pond Hockey
Ecco il programma dell’Europeo di Pond Hockey sul Renon venerdì 10 e sabato 11 febbraio
L‘Ungheria spezza il sogno dell’Italia: la Germania vince i Mondiali di hockey su ghiaccio Under 18
Vittoria della Germania ai rigori: l’Italia deve frenare la sua corsa verso la promozione ai Mondiali di Hockey Under 18