Hockey Prato
Italia femminile subito travolgente: 3-0 al Galles all'esordio nel Round 2 della World League
Il cammino dell'Italdonne (n° 15 del ranking) nella World League 2017 comincia con una vittoria chiara e inequivocabile: 3-0 contro le avversarie più accreditate del girone, quel Galles (n° 32 al mondo) che ci aveva impensierito solo un paio di mesi fa a Cardiff. Le reti, tutte su azione, portano la firma (14') di Eugenia Mastronardi (suo il primo gol del torneo: ed era entrata in campo solo 1' prima) e Valentina Braconi, che cala subito la doppia (26' e 33'). Le ragazze di Roberto Carta distribuiscono i gol nei primi tre quarti di gioco, a dimostrazione di una conduzione di gara costante e mai in discussione. Prima del fischio iniziale l'azzurra Jasbeer Singh (partita titolare) è stata premiata per le 50 presenze ufficiali; nei 60' di gioco lo staff azzurro ha fatto ruotare tutte le giocatrici del roster, a eccezione del portiere Clara Cusimano, rimasta in panchina. Partita corretta (solo un verde alla nostra Martina Lecchini al 37') arbitrata da Vilma Bagdanskiene e Shi Him Tang. Domani (13:30 italiane) sfida alla Thailandia (n° 31).
ITALIA-GALLES 3-0:
Marcatrici: Mastronardi (14'), Braconi (26' e 33').
Cartellini: verde a Lecchini (ITA, al 37').
Italia: Chirico (p), Braconi, Casale, De Guio, Garraffo, Mirabella, E. Pacella, Tiddi (c), Traverso, Singh, Wybieralska. Entrate: Bianchi (11'), Di Mauro (13'), Mastronardi (13'), Lecchini (22'), G. Pacella (24'), Bendinelli (26'). A disposizione: Cusimano. Allenatore Roberto Carta.
Galles: Thomas (p), Blyth, Cozens, Daley, Evans, French, Jones, Richards, Welsford, Westwood, Wilkinson. Entrate: Laity (5'), Hughes (6'), Marke-Jones (7'), Bingham (8'), Jordan (8'), Tucker (10'). A disposizione: Jackson. Allenatore: Kevin Johnson.
Arbitri: Vilma Bagdanskiene e Shi Him Tang.
Questa edizione della Hockey World League non mette in palio carte olimpiche (lo farà la prossima, quella del 2019) ma nelle due precedenti edizioni l’Italia ha sempre chiuso al primo posto il Round 2: nel marzo 2013 a Valencia (Spagna) e nel febbraio 2015 a Montevideo (Uruguay).
14/01/2017
Ti potrebbe interessare anche:
All’Europeo di Pond Hockey sull’anello di ghiaccio della Ritten Arena, il team tedesco-altoatesino si è laureato campione europeo per la quarta volta
Questo fine settimana all’anello di ghiaccio della Ritten Arena si svolgerà l’ottava edizione del Campionato europeo di Pond Hockey
Ecco il programma dell’Europeo di Pond Hockey sul Renon venerdì 10 e sabato 11 febbraio
L‘Ungheria spezza il sogno dell’Italia: la Germania vince i Mondiali di hockey su ghiaccio Under 18
Vittoria della Germania ai rigori: l’Italia deve frenare la sua corsa verso la promozione ai Mondiali di Hockey Under 18