Open d’Italia
Francesco Molinari conferma la nella massima competizione nazionale che fa parte degli eventi Rolex Series
Francesco Molinari parteciperà al 75° Open d’Italia, secondo degli otto eventi stagionali delle Rolex Series dell’European Tour, in programma al Gardagolf Country Club di Soiano del Lago (BS) dal 31 maggio al 3 giugno, con la Pro Am il 30 maggio. Il torneo, punta di diamante del Progetto Ryder Cup 2022, metterà in palio per il secondo anno consecutivo 7 milioni di dollari, montepremi che conserverà fino al 2027.
La massima manifestazione nazionale di golf, che per la prima volta si svolgerà la settimana successiva al prestigioso BMW PGA Championship di Wentworth, tornerà per il quarto anno consecutivo in Lombardia dopo le tre edizioni al Golf Club Milano, dove nel 2017 è stato registrato il nuovo record di spettatori con 73.000 presenze in quattro giorni di gara. Per il Gardagolf Country Club sarà la terza edizione dopo quelle del 1997 e del 2003. Scenderanno in campo top player di livello mondiale per una settimana che, come da tradizione, abbinerà l’aspetto agonistico alla promozione del golf.
In cerca di uno storico tris - Francesco Molinari, vincitore di due edizioni dell’Open d’Italia (nel 2006 al GC Castello di Tolcinasco e nel 2016 al GC Milano), andrà a caccia del terzo successo, impresa mai riuscita a un italiano: “Due vittorie davanti al proprio pubblico rappresentano qualcosa di veramente speciale, ma la terza lo sarebbe ancora di più” ha dichiarato il n° 25 del world ranking. “L’anno scorso penso di aver difeso il titolo in maniera onorevole, anche se nel round finale non è bastato. Quest’anno dovrò prendere le misure a un nuovo percorso, ma sono sicuro che sarà altrettanto stimolante”.
Il sostegno dei tifosi - “La settimana dell’Open d’Italia va cerchiata in rosso nel calendario. È davvero speciale. In passato sono riuscito a vincere e il pubblico mi ha sempre dato grande supporto. Non vedo l’ora di rivivere quest’esperienza. Credo che maggio sia un ottimo periodo per il torneo. Speriamo ci sia sempre il sole e tanto divertimento per tutti”.
Il percorso di gara - “Non gioco da molto tempo al Gardagolf, che invece è la casa golfistica di Matteo Manassero e Nino Bertasio. Sarà il mio secondo Open d’Italia su quel percorso, visto che partecipai all’edizione 2003 come amateur. E’ un ottimo campo, piuttosto collinare, inserito in un parco con uno splendido scenario avendo accanto il lago”.
Il prestigio delle Rolex Series - “Con l’inserimento nelle Rolex Series, l’Open d’Italia ha acquisito ancora più prestigio. Credo che tutti non vedano l’ora di partecipare a questo tipo di gare: il montepremi è molto alto e dà la possibilità di scalare la classifica nella Race to Dubai. Quest’anno sarà ancora più emozionante poter giocare, uno dopo l’altro, due eventi delle Rolex Series come il BMW PGA Championship di Wentworth e l’Open d’Italia”.
Francesco Molinari parteciperà al 75° Open d’Italia, secondo degli otto eventi stagionali delle Rolex Series dell’European Tour, in programma al Gardagolf Country Club di Soiano del Lago (BS) dal 31 maggio al 3 giugno, con la Pro Am il 30 maggio. Il torneo, punta di diamante del Progetto Ryder Cup 2022, metterà in palio per il secondo anno consecutivo 7 milioni di dollari, montepremi che conserverà fino al 2027.
La massima manifestazione nazionale di golf, che per la prima volta si svolgerà la settimana successiva al prestigioso BMW PGA Championship di Wentworth, tornerà per il quarto anno consecutivo in Lombardia dopo le tre edizioni al Golf Club Milano, dove nel 2017 è stato registrato il nuovo record di spettatori con 73.000 presenze in quattro giorni di gara. Per il Gardagolf Country Club sarà la terza edizione dopo quelle del 1997 e del 2003. Scenderanno in campo top player di livello mondiale per una settimana che, come da tradizione, abbinerà l’aspetto agonistico alla promozione del golf.
In cerca di uno storico tris - Francesco Molinari, vincitore di due edizioni dell’Open d’Italia (nel 2006 al GC Castello di Tolcinasco e nel 2016 al GC Milano), andrà a caccia del terzo successo, impresa mai riuscita a un italiano: “Due vittorie davanti al proprio pubblico rappresentano qualcosa di veramente speciale, ma la terza lo sarebbe ancora di più” ha dichiarato il n° 25 del world ranking. “L’anno scorso penso di aver difeso il titolo in maniera onorevole, anche se nel round finale non è bastato. Quest’anno dovrò prendere le misure a un nuovo percorso, ma sono sicuro che sarà altrettanto stimolante”.
Il sostegno dei tifosi - “La settimana dell’Open d’Italia va cerchiata in rosso nel calendario. È davvero speciale. In passato sono riuscito a vincere e il pubblico mi ha sempre dato grande supporto. Non vedo l’ora di rivivere quest’esperienza. Credo che maggio sia un ottimo periodo per il torneo. Speriamo ci sia sempre il sole e tanto divertimento per tutti”.
Il percorso di gara - “Non gioco da molto tempo al Gardagolf, che invece è la casa golfistica di Matteo Manassero e Nino Bertasio. Sarà il mio secondo Open d’Italia su quel percorso, visto che partecipai all’edizione 2003 come amateur. E’ un ottimo campo, piuttosto collinare, inserito in un parco con uno splendido scenario avendo accanto il lago”.
Il prestigio delle Rolex Series - “Con l’inserimento nelle Rolex Series, l’Open d’Italia ha acquisito ancora più prestigio. Credo che tutti non vedano l’ora di partecipare a questo tipo di gare: il montepremi è molto alto e dà la possibilità di scalare la classifica nella Race to Dubai. Quest’anno sarà ancora più emozionante poter giocare, uno dopo l’altro, due eventi delle Rolex Series come il BMW PGA Championship di Wentworth e l’Open d’Italia”.
20/03/2018
Ti potrebbe interessare anche:
Il 22 ottobre nel centro storico tutti in “buca”. Trento si conferma come campo da golf più ‘ricco’ d’Italia grazie a “In City Golf”
Da giovedì 22 settembre alle 18:30 fino a domenica 25 settembre, in diretta su Eurosport 2 e discovery la President CuP
Dal Wynn di Las Vegas, Tom Brady e Aaron Rodgers, Patrick Mahomes e Josh Allen si sfidano su un campo da golf
Sabato 18 alle 19:30 e domenica 19 dicembre alle 17:30 in diretta su GOLFTV il ritorno di Tiger Woods
Da venerdì 24 a domenica 26 settembre, l’evento più atteso della stagione di golf sarà trasmesso in diretta