Formula 1
Il Gran Premio degli Stati Uniti in diretta e in chiaro su TV8: ecco il palinsesto completo del weekend
Il Gran Premio degli Stati Uniti va in onda, in diretta e in chiaro, su TV8 (tasto 8 del telecomando). Una gara molto attesa da tutti gli appassionati in quanto rappresenta il primo match point a disposizione di Lewis Hamilton per laurearsi aritmeticamente campione del Mondo per la quinta volta, eguagliando Juan Manuel Fangio. A quattro gare dalla conclusione del mondiale il campione iridato inglese della Mercedes vanta, infatti, ben 67 punti di vantaggio sul ferrarista Sebastian Vettel. Il Gran Premio degli Stati Uniti è il primo dei tre GP consecutivi che saranno trasmessi, in diretta e in chiaro, su TV8: i prossimi saranno quelli del Messico (28 ottobre) e del Brasile (11 novembre).
LINK_ADSENSE
La speciale programmazione di TV8 dedicata al circus della Formula 1 inizia sabato 20 ottobre, alle ore 22.00, con lo studio Formula 1, condotto da Davide Camicioli con Giovanni Bruno, gli ex piloti Ivan Capelli e Giancarlo Fisichella e l’ingegnere Giancarlo Bruno. Lo studio introduce, alle ore 23.00, la diretta delle qualifiche ufficiali, che determinano la griglia di partenza. A seguire, a mezzanotte e un quarto, i commenti sull’esito delle qualifiche, formulati in proiezione delle strategie di gara del giorno successivo. Domenica 21 ottobre, l’appuntamento è alle ore 19.10 con lo studio Formula 1, che anticipa il via dell’atteso Gran Premio degli Stati Uniti, in diretta alle ore 20.10. Dopo la bandiera a scacchi, alle ore 22.10, spazio, infine, alla cerimonia di premiazione, alle interviste a caldo con i piloti, i team manager e gli addetti ai lavori per approfondire e commentare le dinamiche della gara.
Il Gran Premio degli Stati Uniti, che si corre sul circuito delle Americhe, entrato nel calendario mondiale nel 2012, prevede 56 giri (ciascuno di 5,513 Km) per una distanza complessiva di 308.405 Km. Il record sul giro è stato stabilito, lo scorso anno, da Sebastian Vettel con il tempo di 1’37’’766. Nel 2017 Lewis Hamilton è salito sul gradino più alto del podio. Ai suoi lati i due ferraristi Sebastian Vettel e Kimi Räikkönen.
BIG_ADSENSE
NEWS_ADSENSE
15/10/2018
Ti potrebbe interessare anche:
Una struttura su due piani sorgerà sul rettifilo tra Ascari e Parabolica: sarà dotata di terrazza e in grado di ospitare 1500 persone
Alla scoperta del calendario della Formula 1 2026: fuori Imola e dentro Madrid, si comincia a marzo e si finisce a dicembre
Da oggi altri 3000 tagliandi giornalieri in vista dell'appuntamento iridato in programma dal 4 al 7 settembre 2025
Dopo il pessimo avvio si stagione di Liam Lawson, il pilota giapponese sarà al volante della RedBull a partire dal GP di casa
Al via la stagione di F1 con il GP d'Australia live su Sky e in streaming su NOW: la programmazione completa dal 13 al 16 marzo