Formula 1
Sebastian Vettel ci riprova a Shanghai: ecco come seguire in TV il Gran Premio della Cina
Neanche il tempo di metabolizzare la seconda vittoria del ferrarista Sebastian Vettel in altrettante gare stagionali che è già tempo di tornare in pista. Il prossimo weekend il circus della Formula 1, infatti, fa tappa a Shanghai, dove è in programma il Gran Premio della Cina, in differita e in chiaro solo su TV8 (tasto 8 del telecomando).
Sabato 14 aprile, alle ore 18.15, lo studio Formula 1, condotto da Davide Camicioli con gli ex piloti Giancarlo Fisichella e Ivan Capelli, oltre all’ingegnere Giancarlo Bruno, anticipa la differita delle qualifiche ufficiali, alle ore 19.45, che definiscono la griglia di partenza del terzo Gran Premio stagionale.
AMAZON_ADSENSE
Domenica 15 aprile, invece, l’appuntamento è alle ore 20.00 con lo studio Formula 1, che anticipa i temi del Gran Premio, in differita alle ore 21.00. Al termine della gara, alle ore 23.00, tutti le interviste a caldo con i piloti, i team manager e gli addetti ai lavori per approfondire e commentare le dinamiche della corsa.
Il Gran Premio della Cina, che si è disputato per la prima volta nel 2004, prevede 56 giri (ciascuno di 5,451 chilometri), per una distanza totale di 305,066 Km. Il miglior tempo sul giro è stato realizzato da Michael Schumacher, nel 2004, con il tempo di 1’32’’238. Nel 2017 si è imposto Lewis Hamilton su Mercedes, davanti al ferrarista Sebastian Vettel e alle due Red Bull, guidate da Max Verstappen e Daniel Ricciardo.
BIG_ADSENSE
NEWS_ADSENSE
11/04/2018
Ti potrebbe interessare anche:
Max Verstappen vince per la terza volta a Monza. Nuovo record di presenze: 369.041, mai così tanto pubblico in un evento sportivo in Italia
Il quattro volte iridato con la Red Bull domina le qualifiche di Monza con la media oraria più veloce della storia della F1
Una struttura su due piani sorgerà sul rettifilo tra Ascari e Parabolica: sarà dotata di terrazza e in grado di ospitare 1500 persone
Alla scoperta del calendario della Formula 1 2026: fuori Imola e dentro Madrid, si comincia a marzo e si finisce a dicembre
Da oggi altri 3000 tagliandi giornalieri in vista dell'appuntamento iridato in programma dal 4 al 7 settembre 2025