Formula E
Eurosport arricchisce il proprio portfolio di sport motoristici con la Formula E: tutte le 14 gare 2017/2018 in diretta
Eurosport ha esteso il proprio accordo con FIA Formula E Championship, che vedrà l’emittente trasmettere l’emozionante competizione in tutta Europa per la prima volta a partire dalla stagione 2017-18.
Per i prossimi tre anni, tutte 14 le gare, che si disputeranno in città del calibro di New York City, Parigi, Roma, Santiago e San Paolo, saranno trasmesse in diretta su Eurosport, a partire dal doppio appuntamento di Hong Kong del 2-3 dicembre 2017.
Da questa stagione, Eurosport deterrà i diritti esclusivi e di sub-licenza in Europa, ad eccezione di Regno Unito e Italia, dove i diritti non sono esclusivi. Eurosport concederà in sub-licenza alcuni diritti alle emittenti free to air in selezionati mercati*, che andranno a completare la copertura.
Come nuova ‘Casa della Formula E’ in Europa, Eurosport proporrà inoltre ai partner l’opportunità di associarsi a una categoria di sport motoristici in rapida crescita e di connettersi con i suoi appassionati europei tramite TV, piattaforme digitali e social media, per la prima volta in un unico ambiente connesso.
Eurosport ha trasmesso la FIA Formula E Championship in Germania, Polonia e nei paesi Nordici per la prima volta nel 2015, mentre l’Olanda si è aggiunta alla lista lo scorso anno.
Riconosciuto per essere all’avanguardia nell’innovazione e nelle nuove tecnologie, il FIA Formula E Championship in questa stagione vedrà Audi, Citroen-DS, Renault e Jaguar scendere in pista con monoposto completamente elettriche e piloti d’eccezione quali Nelson Piquet Jr, Nick Heidfeld e il campione in carica Lucas di Grassi.
Con l’acquisizione dei diritti della Formula E in Europa, Eurosport rafforza il proprio portfolio di sport motoristici che include la prestigiosa 24 Ore di Le Mans, il World Touring Car Championship e il SBK World Championships.
Gli appassionati possono tenersi aggiornati sulla FIA Formula E Championship su www.eurosport.com/allmotorsports e www.fiaformulae.com.
*In Francia, Spagna, Italia, Regno Unito, Germania, Austria, Olanda, Belgio, Svizzera, Irlanda, Repubblica Ceca e Israele
Calendario FIA Formula E Championship 2017-18:
2-3 dicembre 2017 – Hong Kong, Hong Kong Central Harbourfront Circuit
13 gennaio 2018 – Marrakesh, Marocco, Circuit International Automobile Moulay El Hassan
3 febbraio 2018 – Santiago, Cile
3 marzo 2018 - Mexico City, Messico, Autodromo Hermanos Rodriguez
17 marzo 2018 - San Paolo, Brasile
14 aprile 2018 – Roma, Italia
28 aprile 2018 – Parigi, Francia, Paris Street Circuit
19 maggio 2018 - Berlino, Germania, Tempelhof Airport Street Circuit
10 giugno 2018 - Zurigo, Svizzera
14-15 luglio 2018 – New York City, USA, Brooklyn Street Circuit
28-29 luglio 2018 – Montreal, Canada, Montreal Street Circuit
24/10/2017
Ti potrebbe interessare anche:
Presentato il Formula 1 Pirelli Gran Premio d'Italia 2023: domenica 3 settembre partenza fissata per le ore 15, 53 i giri in programma
Leclerc e gli elementi iconici del “Tempio della Velocità” nell’immagine del 94° Gran Premio d’Italia. Svelato il poster in della gara del 3 settembre
A seguito dei drammatici eventi dovuti al maltempo, è stata decisa la cancellazione del Gran Premio di Imola del prossimo weekend
Complessivamente saranno 150.000 i tagliandi messi a disposizione per le due gare italiane, 60 mila quelli per il GP d’Italia a Monza
Al via la prevendita per i biglietti della 94ma edizione del Gran Premio di Monza 2023: la Formula 1 protagonista il primo weekend di settembre