FISI Bike Challenge
la FISI Bike Challenge si è aperta venerdì 22 luglio in Piazza Sant’Antonio a Ortisei con la prima tappa: ecco come è andata
Foto di Helmut Moling
AMAZON_ADSENSE
La FISI Bike Challenge si è aperta venerdì 22 luglio in Piazza Sant’Antonio a Ortisei con la prima tappa in collaborazione con l’SC Gardena, alla quale hanno preso parte molte star altoatesine degli sport invernali. 120 atleti degli sport invernali hanno pedalato sui cicloergometri in tre diverse categorie e hanno cercato di raggiungere la maggior distanza possibile sul percorso virtuale da Trafoi al Passo dello Stelvio.
Nel team TOP&TALENT si sono messi in luce nomi altisonanti: gli sciatori di Coppa del mondo Alex Vinatzer, Nicol e Nadia Delago, Vicky Bernardi, Florian Schieder, le atlete del salto con gli sci Lara e Jessica Malsiner, l’atleta della combinata nordica Aaron Kostner, lo freestyler Rene Monteleone e gli slittinisti su pista artificiale Leon Felderer. Si sono misurati con il cicloergometro, ma non solo: si sono prestati a scattare foto ricordo con le numerose nuove leve degli sport invernali e a chiacchierare con loro.
In Piazza Sant’Antonio a Ortisei si sono dati appuntamento 120 atleti degli sport invernali delle tre categorie Ragazzi (under 12), GrandPrix (under 15) e Junior&Over. La sfida ha avuto inizio alle ore 15. Gli sci club altoatesini potevano iscrivere squadre di cinque partecipanti per ciascuna categoria, che hanno avuto a disposizione 50 minuti per portarsi il più lontano possibile sulla salita virtuale da Trafoi al Passo dello Stelvio. Ciascun componente di ogni squadra ha avuto 10 minuti a disposizione sul cicloergometro.
AMAZON_ADSENSE
Bottino per lo Sci Club Gardena
Nella prova hanno brillato i padroni di casa dell’SC Gardena, che hanno ottenuto i migliori risultati in tutte e tre le categorie. Nella Junior&Over si è imposto il team “WATTTTT”. Nel complesso, i suoi componenti hanno percorso 13,05 chilometri, quasi due in più rispetto ai secondi classificati del team “Allrounder” (11,18 km), anche loro dell’SC Gardena. Al terzo posto si è classificata la squadra “turbowatt” (11,07 km), un altro quintetto dei padroni di casa.
Nella categoria GrandPrix i “Ragazzi 2011/12” dell’SC Gardena hanno percorso 10,54 chilometri, poco più della squadra “The impossible 5” (SC Gardena, 10,36 km). I “Seiseralm Treter” del Seiser Alm Ski Team hanno ottenuto il terzo miglior risultato pedalando 10,28 chilometri. Tra i Ragazzi, invece, hanno gareggiato due team, entrambi dello Sci Club Gardena. I “Cuccioli Sella” hanno percorso 10,22 chilometri, i “gherc” 8,79.
La FISI Bike Challenge proseguirà sabato 12 agosto a Merano. I risultati ottenuti finora potranno essere ancora migliorati. Alla fine conterà il miglior chilometraggio ottenuto in una delle cinque tappe. Gli Sci Club possono iscriversi fin da adesso al link: https://forms.office.com/e/yVTSDbwUP4. Per partecipare è necessario essere socio FISI. Dopo Merano la challenge proseguirà a Brunico (18 agosto), Caldaro (2 settembre) e infine a Bressanone (22 settembre), dove si terrà anche la premiazione.
26/07/2023
Ti potrebbe interessare anche:
Matteo Trentin vince per la terza volta in carriera la Parigi-Tours: è il terzo successo dell'italiano in questa gara
Il campione del mondo entra nella storia del ciclismo vincendo per la quinta volta di fila Il Lombardia eguagliando Fausto Coppi
Elia Viviani annuncia il ritiro: tre medaglie olimpiche e 10 mondiale in carriera, è stato portabandiera a Tokyo 2020
Il messicano trionfa ad Acqui Terme dopo un assolo di 17 km, firmando il suo 15° successo stagionale
24 team al via de La Classica delle Foglie Morte. Tadej Pogacar a caccia di uno storico quinto successo consecutivo